Settimana in rosso per la Borsa di Casablanca

Settimana in rosso per la Borsa di Casablanca
Settimana in rosso per la Borsa di Casablanca
-

La Borsa di Casablanca ha chiuso in negativo la settimana dal 10 al 14 giugno, con il suo indice di punta, il MASI, che ha perso lo 0,26% a 13.162,23 punti (pt).

Il MASI.20, un indice che riunisce i 20 titoli più liquidi, è sceso dello 0,39% a 1.061,63 punti e il MASI.ESG, un indice delle società con il miglior rating ESG, pubblicato da Moody’s ESG Solutions, è sceso dello 0,46% a 953,82 punti.

Per quanto riguarda il MASI Mid and Small Cap, l’indice tematico che calcola l’andamento dei prezzi delle piccole e medie imprese quotate alla Borsa di Casablanca, è migliorato dello 0,44% a 1.222,02 punti.

A livello settoriale, gli indici “Bevande” (-4,43%), “Telecomunicazioni” (-2,93%) e “Holding Companies” (-2,65%) hanno registrato i cali maggiori.

D’altro canto, il settore dei “Servizi di trasporto” ha registrato l’incremento più forte (+3,06%), davanti a “Ingegneria e beni strumentali industriali” (+2,7%) e “Partecipazione e sviluppo immobiliare” (+ 2,29%).

Gli scambi hanno raggiunto quasi 977,2 milioni di dirham (MDH), effettuati principalmente sul mercato centrale e dominati dalle transazioni su BCP (112,74 MDH), CFG Bank (108 MDH) e Attijariwafa Bank (88,5 MDH).

La capitalizzazione di mercato ammontava a oltre 684,5 miliardi di dirham (miliardi di dirham).

A livello individuale, le flessioni maggiori sono state registrate da Société des drinks du Maroc (-5,09% a 2.330 DH), Promopharm SA (-5,08% a 934 DH), HPS (-3,23% a 539 DH), Itissalat Al -Maghrib (-2,93% a 89,3 DH) e Delta Holding (-2,69% a 48,45 DH).

Le migliori performance sono state invece ottenute dall’opera Résidences Dar Saada (+9,33% a 82 DH), Zellidja SA (+5,99% a 75,36 DH), Stroc Industrie (+5,74% a 35 DH), BMCI (+5,29% a 625 DH) e Totalenergies Marketing Maroc (+4,18% a 1.370 DH).

-

PREV Liebherr prevede la disoccupazione parziale per 350 collaboratori a Bulle – rts.ch
NEXT a Bazas il mercato delle case di campagna post-covid si è molto calmato