Aria condizionata rotta e aereo bloccato: “La gente grondava di sudore” Più di 50°C nel Boeing, i passeggeri soffocavano

Aria condizionata rotta e aereo bloccato: “La gente grondava di sudore” Più di 50°C nel Boeing, i passeggeri soffocavano
Aria condizionata rotta e aereo bloccato: “La gente grondava di sudore” Più di 50°C nel Boeing, i passeggeri soffocavano
-

l’essenziale
Un Boeing in volo dalla Turchia alla Germania ha subito un incidente tecnico. I passeggeri hanno dovuto aspettare 1 ora su un aereo alla luce diretta del sole e senza aria condizionata. Storia di una disavventura che ricorderanno.

Una sauna, una fornace, l’inferno. Qualche giorno fa alcuni passeggeri sono rimasti bloccati nel Boeing 737-800 che doveva collegare Antalaya in Turchia a Münster in Germania con la compagnia aerea Mavi Gök.

L’aria condizionata si è guastata e l’aereo ha dovuto attendere quasi un’ora sulla pista. Un passeggero racconta la scena al quotidiano tedesco Immagine : “I bambini diventavano sempre più rumorosi, la gente grondava sudore. La situazione era molto tesa.” E continua: “Un padre e una moglie erano spaventati a morte per i loro figli. Il panico ha contagiato tutti”.

Bollettino dell’Aeronautica

Il tuo incontro settimanale da scoprire informazioni esclusive sul settore aeronautico: interviste, approfondimenti, inchieste…

Registrati

Secondo il suo racconto, i membri dell’equipaggio hanno aiutato ben poco i passeggeri. Hanno continuato i preparativi per il volo come se nulla fosse successo. Un medico, che parlava turco, ha allertato l’equipaggio sullo stato di salute dei passeggeri. Secondo un altro media tedesco Messa a fuocoi passeggeri dovevano addirittura sdraiarsi nel corridoio del Boeing.

“Un rischio per la sicurezza del volo”

Dopo essere rimasta in silenzio per diversi giorni, la compagnia aerea ha parlato apertamente. Menziona un “problema tecnico e altri motivi operativi che sfuggono al nostro controllo” e afferma che un’indagine è aperta. Durante l’attesa, la temperatura all’interno dell’aereo è aumentata notevolmente, il che ha rappresentato “un rischio per la sicurezza del volo, della cabina e dei passeggeri”. Ecco perché il pilota non voleva decollare.

Alla fine i passeggeri hanno dovuto cambiare aereo e sono riusciti comunque a tornare a casa quel giorno, con quasi 4 ore di ritardo sull’orario previsto.

-

PREV Pensionati, scoprite cosa promettono VERAMENTE i diversi partiti per il sistema pensionistico alle elezioni legislative
NEXT TotalEnergies ottiene un blocco di esplorazione offshore