Le dieci peggiori città del Quebec (secondo AI)

-

QUESTO TESTO È SCRITTO DA AI.

È sempre difficile nominare le città “peggiori”, soprattutto quando si sa che anche i luoghi più desolati hanno il loro fascino unico.

• Leggi anche: I dieci cognomi più brutti del Quebec (secondo AI)

• Leggi anche: Per quanto riguarda il nostro uso dell’intelligenza artificiale…

Ecco un elenco di dieci città del Quebec che, per vari motivi, potrebbero beneficiare di un piccolo restyling urbano. Prendi le tue borse da viaggio (o forse no) e tuffiamoci in questo tour satirico delle gemme nascoste del Quebec:

Chibougamau

Chibougamau, o come viene affettuosamente chiamato, “il buco della miniera d’oro”. Questa città è perfetta per coloro che amano giocare alla lotteria del lavoro. Se non sei ancora stanco della neve, benvenuto a Chibougamau, dove il tempo non ha ricevuto informazioni sul riscaldamento globale.

Val-d’Or


Il Giornale del Québec Charles Lecavalier

Val-d’Or, alias “La città dell’oro (e dei guai)”. Ti piacciono le montagne russe? No, non quelli dei parchi divertimento, ma quelli economici! Qui celebriamo la fluttuazione dei prezzi dei metalli con lo stesso entusiasmo del Natale… tranne per il fatto che Babbo Natale non viene spesso da queste parti.

Rouyn-Noranda


RÉGIS MASSICOTTE / AGENZIA QMI

Rouyn-Noranda, dove l’aria è ricca di storia quanto di particelle sottili. Se non hai ancora visitato un luogo dove l’inquinamento industriale è un patrimonio di famiglia, questa è la tua occasione! Almeno puoi far finta che la fitta nebbia sia un fenomeno naturale.

Sept-Îles


Screenshot TVA News

Sept-Îles, ovvero “il luogo dove marinai e minatori si incontrano per una festa perpetua”. Se il clima estremo non ti spaventa e ti piacciono le opportunità di lavoro volatili come il mare in tempesta, questa è la città che fa per te.

Sorel-Tracy


Joel Lemay / Agenzia QMI

Sorel-Tracy, ovvero “la città dei ricordi di fabbrica”. Con i suoi cantieri navali abbandonati, è un luogo perfetto per chi ama le storie di fantasmi industriali e gli alti tassi di disoccupazione. Qui il passato industriale è così presente che potrebbe perseguitarti.

Miniere di Thetford


CORTESIA

Benvenuti a Thetford Mines, dove l’amianto non è solo una parola, ma uno stile di vita. Se hai sempre sognato di vivere in una città che combatte sia i suoi fantasmi economici che i suoi problemi di salute pubblica, preparati a rimanere abbagliato da Thetford Mines.

Shawinigan


TVA NEWS/AGENZIA QMI

Shawinigan, la città dove l’industria manifatturiera ha salutato con tale discrezione che nessuno se ne è accorto. È il luogo ideale per chi ama le sfide, soprattutto quelle che comportano la ricerca di un impiego stabile. L’avventura ti aspetta dietro ogni angolo di strada deserta!

Sussulto


Julie Côté /Agenzia QMI

Gaspé, la punta della penisola dove l’economia locale è fragile come le sue scogliere. Se ti piace l’isolamento e le sfide economiche, questa città ti offrirà un panorama mozzafiato e opportunità di lavoro… a patto di cercarle attentamente con una lente d’ingrandimento.

Matane


Foto Agenzia QMI, Toma Iczkovits

Matane, la città dove la parola “declino” viene presa sul serio. Con la sua costa pittoresca e il calo demografico, è il luogo perfetto per chi vuole vivere in una cartolina… di un’epoca passata. La gioventù fugge, ma almeno avrai spazio!

Amos


SARAH-�MILIE NAULT / AGENCE QMI

Amos, il gioiello di Abitibi-Témiscamingue, dove i prezzi delle materie prime dettano l’atmosfera della città. Se ti piacciono le montagne russe economiche e il fascino rurale, Amos è la tua destinazione. Qui la diversificazione economica è un concetto raro quanto l’estrazione dell’oro dalla terra.

Inoltre sul sacchetto delle patatine:

-

PREV Yallo lancia un’applicazione gratuita per i televisori Samsung
NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024