Ingegneria Svizzera: confermato il presidente centrale Giovanni Crupi nelle sue funzioni…

Ingegneria Svizzera: confermato il presidente centrale Giovanni Crupi nelle sue funzioni…
Ingegneria Svizzera: confermato il presidente centrale Giovanni Crupi nelle sue funzioni…
-

10.06.2024 – 12:08

Ingegneria svizzera STV

Bienne (ots)

L’Assemblea dei delegati svizzeri dell’ingegneria ha rieletto Giovanni Crupi presidente centrale per un nuovo mandato. L’associazione professionale degli ingegneri·es and architects amplia la propria offerta con il nuovo gruppo professionale Intelligenza Artificiale.

Giovanni Crupi resta alla guida di Swiss Engineering in qualità di presidente centrale. L’8 giugno a Bienne l’Assemblea dei Delegati ha eletto a larga maggioranza Giovanni Crupi per un secondo triennio. “Considero il voto dei delegati come una conferma del lavoro svolto finora e come una sfida per il mio secondo mandato”, ha commentato Giovanni Crupi. Il presidente rieletto vuole rendere ancora più attraente l’adesione a Swiss Engineering. “A tal fine desideriamo intensificare ulteriormente il networking dei nostri membri e delle nostre aziende partner. Inoltre, vogliamo identificare sinergie con le associazioni partner e sviluppare offerte congiunte per i nostri membri.

Il nuovo gruppo professionale dell’Intelligenza Artificiale deve svolgere un ruolo chiave in questo senso. I delegati hanno approvato ufficialmente l’ammissione di questo raggruppamento durante la loro assemblea. Il nuovo raggruppamento aiuterà a sfruttare al meglio il potenziale dell’intelligenza artificiale. A tal fine offrirà informazioni, seminari ed eventi per trasmettere in modo specifico gli sviluppi in continua evoluzione dell’IA. L’attenzione si concentra sul ruolo dell’intelligenza artificiale nell’ingegneria.

Secondo Giovanni Crupi, il nuovo gruppo professionale svolgerà un ruolo chiave nel creare reti tra i membri dell’associazione al di là dei rispettivi ambiti.

“L’intelligenza artificiale è una questione trasversale. Ecco perché non possiamo nasconderci nei silos delle nostre discipline, dobbiamo pensare in modo interdisciplinare”, spiega il presidente centrale. “Trattare questo tema darà nuovo slancio all’associazione e contribuirà a rendere ancora più interessante l’adesione, in particolare per i giovani ingegneri”, ha proseguito Giovanni Crupi. Vogliamo soddisfare le esigenze degli ingegneri di oggi.

Informazioni su Swiss Engineering: una brillante rete interdisciplinare

Swiss Engineering è la principale piattaforma interdisciplinare per ingegneri e architetti in Svizzera. Più di 11.000 membri, distribuiti in più di 50 unità regionali e specializzate, condividono una vasta esperienza dalla creazione dell’associazione professionale nel 1905. Swiss Engineering difende gli interessi professionali dei suoi membri, incoraggia la formazione e l’aggiornamento continuo e si impegna su questioni importanti in la nostra società. Portiamo questo impegno nella politica e rafforziamo la posizione economica della Svizzera.

Contatto:

Alexander Jäger, segretario generale
[email protected], tel. 044 268 37 11

-

PREV Mosman vende asset petroliferi e si concentra sulle opportunità dell’elio
NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024