L’espansione della fibra ottica nelle zone rurali sarà cruciale per la competitività della Francia

L’espansione della fibra ottica nelle zone rurali sarà cruciale per la competitività della Francia
L’espansione della fibra ottica nelle zone rurali sarà cruciale per la competitività della Francia
-

La Francia è avanti in termini di espansione della fibra ottica rispetto agli standard internazionali.

Secondo l’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), la Francia ha il 51,4% delle sue connessioni Internet tramite fibra ottica, il che la colloca al di sopra della media OCSE con una media del 41%. Una recente sintesi del Consiglio d’Europa mostra che il 55% delle famiglie nelle zone rurali (area definita con una densità di popolazione inferiore a 150 abitanti per km²) sono dotate di connessioni Fiber to the Home (FTTH) o Fiber to the Building (Fibre to the Home). FTTB). La Francia si sta gradualmente avvicinando ai paesi vicini come i Paesi Bassi (83%) o la Spagna (79%). E questo grazie al Piano France Très Haut Débit, che mira a dotare tutte le case francesi di una connessione in fibra ottica entro il 2025. Inoltre, le zone rurali hanno un enorme potenziale di crescita per le imprese e contribuiscono alla situazione economica generale della Francia. È quindi fondamentale, dal punto di vista economico, dare priorità all’espansione della fibra ottica in queste aree. Il miglioramento delle infrastrutture in queste regioni non solo migliorerebbe la qualità della vita dei residenti, ma attirerebbe anche le imprese e promuoverebbe la crescita economica. Sorge allora la domanda: come può la Francia incrementare i suoi progressi in questo settore?

Opportunità e sfide dell’espansione della fibra ottica nelle aree rurali

L’espansione delle reti in fibra ottica svolge un ruolo importante nel favorire l’innovazione e la digitalizzazione nei settori rurali come l’agricoltura. Ad esempio, i sensori e l’analisi dei dati possono essere utilizzati per massimizzare la resa dei raccolti e utilizzare le risorse in modo più efficiente. Inoltre, il miglioramento delle infrastrutture di rete contribuisce a creare nuovi posti di lavoro e rafforza l’economia rurale. Anche le aree rurali meglio connesse stanno diventando sempre più attraenti per gli investitori, determinando un crescente interesse per queste regioni e nuove opportunità commerciali.

Tuttavia, l’espansione delle reti in fibra ottica nelle zone rurali della Francia incontra enormi difficoltà. I due problemi principali sono innanzitutto le difficoltà tecniche legate alla posa dei cavi in ​​fibra ottica nelle regioni scarsamente popolate. Minore è la densità di popolazione, meno avanzata è l’espansione della rete. Il ritmo complessivo delle implementazioni FttH (Fiber to the Home) è rallentato di oltre il 25% tra il 2022 e il 2023. Ad oggi, l’implementazione continua a progredire con 38 milioni di case connesse alla fibra ottica, di cui 21,4 milioni di famiglie coperte: che rappresenta il 66% della abbonamenti internet ad alta e altissima velocità. Secondo AVICCA, il tasso di interruzione della connessione in alcuni comuni può raggiungere il 40%. In secondo luogo, è una questione di costi. Osserviamo infatti un aumento dei costi delle opere di ingegneria civile e dei prezzi di accesso alle infrastrutture esistenti. Questi costi elevati rappresentano un ostacolo all’espansione e rendono più difficile fornire connessioni Internet veloci nelle zone rurali.

Inoltre, la mancanza di infrastrutture e di connettività della rete in fibra ottica nelle zone rurali rappresenta un’altra sfida. L’implementazione della fibra ottica nelle zone rurali sta progredendo, ma rimane una sfida continua in Francia, che richiede sforzi da parte delle autorità di regolamentazione e degli operatori. Nel corso dell’anno 2023 sono state rese collegabili 2,4 milioni di abitazioni, un calo di oltre il 20% rispetto al 2022. Da un lato in queste zone le interruzioni possono avere un impatto maggiore a causa della distanza tra i punti di connessione e del tempo necessario per effettuare la connessione; riparazioni. Quindi, le infrastrutture esistenti nelle zone rurali potrebbero essere meno sviluppate, il che causa difficoltà tecniche.

È ovvio dire che devi prima spendere soldi per guadagnarteli. Ma i proverbi contengono sempre un fondo di verità, e in questo caso è vero. Se non investiamo più mezzi finanziari e risorse disponibili nell’espansione della fibra ottica, nei prossimi cinque anni vivremo una significativa stagnazione economica.

Ciò di cui abbiamo bisogno ora sono sussidi pubblici e storie di successo

Per incoraggiare l’espansione delle reti in fibra ottica nelle zone rurali, il governo ha messo in atto il piano France Très Haut Débit (PFTHD), di fondamentale importanza. Il programma fornisce risorse finanziarie per accelerare l’espansione delle reti in fibra ottica nelle zone rurali. A complemento di ciò, ci sono programmi di finanziamento a livello statale che sostengono l’espansione e garantiscono che nessun posto in Francia venga lasciato indietro nel progresso digitale. Per raggiungere questi obiettivi ambiziosi è necessaria una stretta collaborazione tra comuni, aziende e operatori di rete. I comuni possono svolgere un ruolo di leadership identificando la domanda di Internet ad alta velocità nella loro regione e fornendo le risorse necessarie. Le aziende e gli operatori di rete stanno apportando le proprie competenze tecniche e infrastrutture per favorire l’espansione e fornire una connettività completa in fibra ottica.

Prodotti standardizzati per un’espansione più rapida

Per accelerare la loro espansione, gli operatori hanno bisogno di prodotti standardizzati e robusti. L’utilizzo di prodotti standardizzati, come gli alloggiamenti di protezione delle giunzioni ottiche BPEO di Corning, semplifica la progettazione, massimizza l’intercambiabilità dei materiali e riduce il rischio di errori. Inoltre, sono progettati per essere flessibili, consentendone l’utilizzo sia in installazioni aeree su pali telefonici che in installazioni sotterranee. Ciò aiuta a ridurre il numero di prodotti necessari e semplifica la pianificazione.

Quando si tratta di pianificazione, ci sono anche modi per accelerare l’espansione in quest’area. Sulla base dell’esperienza di Corning nel supporto alle implementazioni FTTH rurali, è possibile adottare misure per abbreviare il percorso critico del progetto e ridurre il livello di interdipendenza dei passaggi. Queste misure fanno risparmiare tempo, abbreviando il periodo dall’avvio alla ricezione dei fondi, e riducono le spese generali di gestione del progetto. Oltre ai risparmi così ottenuti, il progetto verrà anche semplificato, il che è essenziale per raggiungere la portata dell’implementazione FTTH nelle zone rurali.

Potenziale e futuro sviluppo dell’espansione della fibra ottica nelle aree rurali

L’espansione della fibra ottica rappresenta un enorme potenziale per la Francia. Sviluppando questa innovazione nelle regioni rurali, possiamo promuovere l’innovazione e la digitalizzazione in settori come l’agricoltura e il turismo. Con una connessione Internet veloce e affidabile, queste aree possono diventare luoghi più attraenti per gli investitori e creare nuovi posti di lavoro. Ciò non solo rafforzerà l’economia rurale, ma migliorerà anche la qualità della vita dei residenti.

Esistono già storie di successo ed è importante discutere su un piano di parità opportunità e sfide. Le comunità possono svolgere il ruolo di intermediari e coordinatori, evidenziando le esigenze dei loro territori. Le imprese e gli operatori di rete forniscono competenze tecniche per implementare l’espansione in modo efficiente ed economico. I residenti devono essere informati sui vantaggi specifici dell’espansione della fibra ottica e devono far valere, per quanto necessario, il loro diritto a una connessione internet veloce. Infine, è importante conoscere e utilizzare in modo efficace i programmi di finanziamento.

-

PREV blocchi cassero eco-responsabili per la costruzione di edifici
NEXT Viridien: leader nelle tecnologie all’avanguardia, lancia il suo nuovo marchio e accelera la sua crescita