Scandalo airbag difettoso: Stellantis schiera 25.000 veicoli sostitutivi, avviata procedura collettiva per i clienti feriti

Scandalo airbag difettoso: Stellantis schiera 25.000 veicoli sostitutivi, avviata procedura collettiva per i clienti feriti
Scandalo airbag difettoso: Stellantis schiera 25.000 veicoli sostitutivi, avviata procedura collettiva per i clienti feriti
-

l’essenziale
In piena crisi, il gruppo Stellantis annuncia l’invio di 25.000 auto sostitutive in Francia, destinate ai clienti colpiti dal richiamo di oltre 600.000 Citroën C3 e DS, a causa dei loro airbag difettosi.

Quindici giorni dopo le prime lettere raccomandate indirizzate ai proprietari di Citroën C3 e DS (prodotte tra il 2009 e il 2019) che li invitavano a non utilizzare più il loro veicolo, il gruppo Stellantis cerca di alleviare la crisi. Scosso dalla vicenda degli airbag difettosi che equipaggiano questi modelli di auto (più di 600.000 veicoli richiamati), il gruppo franco-italo-americano annuncia la distribuzione di 25.000 veicoli sostitutivi, in Francia, per i clienti direttamente colpiti dal richiamo di automobili sospette.

Leggi anche:
“Stiamo guidando con una bomba a orologeria…” Dopo il richiamo d’emergenza di oltre 600.000 veicoli Citroën, gli automobilisti protestano

Una misura d’emergenza destinata a calmare la rabbia delle migliaia di clienti ancora in attesa di un’auto in prestito per i fortunati che hanno già potuto fissare un appuntamento in Citroën per la riparazione degli airbag. Perché da quasi un mese non è cambiato nulla, notano molti armatori, indignati ed esasperati dai tempi di attesa con il marchio degli chevron. “Ho dovuto acquistare un veicolo di seconda mano che mi è costato 10.000 euro per evitare di utilizzare la mia C3”, racconta Carine, a Montpellier “Sono stupita nel vedere la portata del fenomeno quando i problemi erano già noti dalla metà degli anni 2000 . Abbiamo dovuto riorganizzare i nostri programmi e tutti i nostri viaggi con mio marito.”

Procedura collettiva

Dal 6 giugno, questi clienti danneggiati avranno la possibilità di registrarsi sulla piattaforma di procedura collettiva aperta dall’avvocato di Tolosa, Christophe Léguevaques (sul sito myleo.legal), per cercare di ottenere un risarcimento dal produttore. “Contiamo inizialmente su un migliaio di persone ma saranno sicuramente più numerose, stima l’avvocato contattato. Dovremmo colpire il reato di frode, pubblicità ingannevole e pericolo della vita altrui poiché si scopre che il problema era noto. molto tempo, quindi c’era un modo per informare il grande pubblico ben prima del maggio 2024.

Questi airbag montati sulla C3 e DS della Citroën sono stati prodotti dal produttore giapponese di equipaggiamenti Takata, che ha dichiarato fallimento nel 2017. A metà degli anni 2000, negli Stati Uniti, l’agenzia americana per la sicurezza stradale aveva individuato una ventina di morti legati a questo famoso attrezzature destinate a salvare la vita delle persone in caso di incidente. Poco dopo, a Reunion, altre persone hanno perso la vita o sono rimaste ferite nell’esplosione degli airbag in seguito ad un impatto frontale. Quando attivati, gli airbag Takata proiettano schegge metalliche verso il conducente e il passeggero anteriore. A causa del calore e dell’umidità (soprattutto nei paesi caldi), il gas contenuto in questi airbag può provocare esplosioni.

Due morti negli Alti Pirenei

Nella Francia metropolitana, due persone hanno perso la vita negli Alti Pirenei. Si tratta di un uomo di 19 anni e di un altro 51enne, in seguito ad un incidente e all’attivazione degli airbag. Le indagini e le valutazioni sono ancora in corso. Altri modelli di auto erano dotati di questo tipo di protezione. In Francia, i richiami di automobili riguardano soprattutto la zona sud, al di sotto della linea Clermont-Ferrand-Lione.

Leggi anche:
CASO. Le nostre auto sono davvero affidabili?

Da parte sua, il gruppo Stellantis assicura di mettere “la sicurezza di tutti i suoi clienti come priorità assoluta”. Ricorda che, nonostante il fallimento di Takata, il gruppo “si rifornisce da un altro fornitore per sostituire tutte queste parti potenzialmente difettose”. Stellantis comprende che “questa fase iniziale della campagna solleva preoccupazioni e frustrazione tra alcuni clienti, nonostante tutta la pianificazione e la preparazione, in cui le autorità, i fornitori e le reti di concessionari sono state attivamente coinvolte”.

-

PREV Un ricevimento per l’inventore di Fleurance Jérôme Dufaur-Dessus
NEXT conosci l’incredibile storia dei combattenti della resistenza dei Black Devils?