Questo incontro ha avuto luogo anche dopo che la Corte Costituzionale, adita dal presidente filo-occidentale, ha deciso di mantenere invariato il risultato delle elezioni legislative di ottobre vinte dal partito al governo Sogno Georgiano ma contestate dall’opposizione.
Le manifestazioni a Tbilisi, costellate di violenza, sono scoppiate giovedì dopo che il governo ha annunciato il rinvio fino al 2028 delle ambizioni di questo paese caucasico di aderire all’Unione Europea.
Martedì sera i manifestanti erano ancora migliaia, ma leggermente meno rispetto ai giorni precedenti, lanciando fuochi d’artificio contro il parlamento e la polizia e sventolando bandiere della Georgia e dell’UE, secondo i giornalisti dell’AFP.
La polizia antisommossa ha risposto prima con un tubo dell’acqua, in particolare per respingere i manifestanti che tentavano di scalare le mura del parlamento, poi con un idrante e gas lacrimogeni mentre la folla si spostava verso un viale vicino.
Il Viminale ha accusato in un comunicato i manifestanti di aver lanciato contro la polizia “diversi tipi di oggetti contundenti, ordigni pirotecnici e oggetti infiammabili”.
La presidente Salomé Zourabichvili, che sostiene il movimento di protesta, ha denunciato su X un uso “sproporzionato” della forza da parte della polizia, “arresti di massa e maltrattamenti”.
“Futuro migliore”
Poche ore prima, il primo ministro Irakli Kobakhidze aveva accusato l’opposizione e le ONG di essere dietro gli scontri con la polizia e aveva avvertito che “non si sottrarranno alle proprie responsabilità”.
Il suo partito, che sostiene di non voler rinunciare all’UE nonostante l’annuncio del rinvio dei negoziati, ritiene che i georgiani, insoddisfatti, abbiano “frainteso” e che l’integrazione europea “sta facendo progressi”.
Il giorno prima aveva respinto ogni trattativa con l’opposizione, che reclama nuove elezioni legislative denunciando i brogli durante il voto del 26 ottobre, proprio come Bruxelles, che Kobakhidzé ha definito un “ricatto”.
Il sogno georgiano tenta anche di presentare il movimento di protesta come il risultato di un’ingerenza esterna.
“Nessuno ci paga, veniamo qui per nostra volontà, da soli”, ha detto all’AFP un manifestante, Nougo Chigvinadzé, un logista di 41 anni, che ha semplicemente detto di volere “un futuro migliore per i nostri figli”.
“Tutto ciò che dice il nostro governo è una bugia. Ci hanno mentito per dodici anni e continuano a farlo”, ha aggiunto.
A metà novembre, i gruppi di opposizione e il presidente, in rottura con il governo ma con poteri limitati, hanno presentato ricorso alla Corte costituzionale per ottenere l’annullamento dei risultati del voto legislativo di ottobre.
La Corte, in una decisione pubblicata martedì, ha respinto questa richiesta, precisando che il suo verdetto era definitivo e senza appello.
Secondo il Ministero dell’Interno, dall’inizio del movimento sono stati arrestati 293 manifestanti e 143 agenti di polizia sono rimasti feriti. Negli ultimi giorni sono rimasti feriti anche manifestanti e giornalisti.
L’opposizione accusa il governo di volersi avvicinare a Mosca e di imitarne i metodi repressivi e autoritari.
“Movimento senza precedenti”
“In tutta la Georgia, le persone si stanno ribellando contro il regime fantoccio russo”, ha salutato lunedì sera il presidente Salomé Zourabichvili, considerandolo “un movimento senza precedenti”.
Questa ex diplomatica francese aveva assicurato la settimana scorsa che si sarebbe rifiutata di rinunciare al suo mandato come previsto alla fine di dicembre e che sarebbe rimasta al suo posto fino all’organizzazione di nuove elezioni legislative.
Sebbene abbia poteri molto limitati, la signora Zourabichvili è popolare tra i manifestanti, il cui movimento, in gran parte spontaneo e organizzato online, non ha né un leader politico dominante né alcuna struttura reale.
Ogni sera la polizia vuole cacciare i manifestanti da Piazza del Parlamento, epicentro della mobilitazione e delle tensioni.
Il Sogno Georgiano afferma di voler evitare la sorte di un paese come l’Ucraina, invasa dalle truppe russe da quasi tre anni. I suoi funzionari accusano l’Occidente di voler trascinare la Georgia in una guerra con Mosca.
Il paese adagiato sulle rive del Mar Nero rimane traumatizzato da una breve guerra con la Russia nell’estate del 2008. Mosca ha poi riconosciuto l’indipendenza di due regioni separatiste confinanti con il suo territorio, l’Abkhazia e l’Ossezia del Sud, dove mantiene ancora una presenza militare .