L’Europa dovrebbe riprendersi leggermente prima dell’inflazione statunitense

L’Europa dovrebbe riprendersi leggermente prima dell’inflazione statunitense
L’Europa dovrebbe riprendersi leggermente prima dell’inflazione statunitense
-

PARIGI (Reuters) – I principali mercati azionari europei sono attesi in leggero rialzo in apertura venerdì, dopo tre sedute di ribasso in un contesto di avversione al rischio prima della pubblicazione di importanti indicatori macroeconomici negli Stati Uniti e delle elezioni legislative in Francia.

Secondo le prime indicazioni disponibili, il CAC 40 parigino potrebbe guadagnare lo 0,15% in apertura.

I contratti futures segnano rialzi dello 0,24% per il Dax di Francoforte e il FTSE di Londra e dello 0,17% per lo Stoxx 600.

Dopo una settimana povera di dati economici, gli investitori attendono la pubblicazione negli Stati Uniti dei dati dell’indice dei prezzi PCE, prevista per le 12:30 GMT.

L’inflazione PCE è l’indicatore della dinamica dei prezzi preferito dalla Federal Reserve americana (Fed) per definire la propria politica monetaria.

La Fed prevede di tagliare i tassi di interesse solo quest’anno, a dicembre. Tuttavia, secondo i dati LSEG, gli investitori prevedono due cali in totale quest’anno, di cui uno a settembre.

Anche in Europa sono attesi numerosi indicatori, tra cui i dati finali sul prodotto interno lordo britannico e, in Germania, sulle vendite al dettaglio e sul tasso di disoccupazione.

In Francia, l’INSEE pubblicherà anche i dati sui prezzi al consumo, sulla spesa per consumi delle famiglie e sui prezzi alla produzione.

VALORI DA SEGUIRE:

UNA STRADA DI MURO

Giovedì la Borsa di New York ha chiuso leggermente in rialzo poiché gli investitori hanno adottato un atteggiamento prudente in vista dei dati attesi sull’inflazione, con il Nasdaq che ha registrato i guadagni maggiori dopo un rapporto che indicava un rallentamento dell’attività economica – un fattore in grado di favorire una riduzione del tassi di interesse.

IN ASIA

In Cina, l’indice composito della Borsa di Shanghai è aumentato dell’1,08% e il CSI 300 delle grandi capitalizzazioni è avanzato dello 0,69%.

La Borsa di Hong Kong prende lo 0,39%.

VALUTARE

Il rendimento dei titoli del Tesoro decennali sale di 2,0 punti base (bp) al 4,3078%.

I CAMBIAMENTI

Il dollaro ha guadagnato lo 0,15% rispetto a un paniere di valute di riferimento.

L’euro perde lo 0,21% a 1,0689 dollari.

OLIO

Il barile del Brent e quello del greggio leggero americano (WTI) hanno guadagnato lo 0,5% ciascuno.

PRINCIPALI INDICATORI ECONOMICI IN ORDINE DEL 28 GIUGNO:

PAESE INDICATORE GMT PERIODO CONSENSO PRECEDENTE

GB 06:00 Prodotto interno lordo Q1 +0,6% +0,6%*

PIL britannico (definitivo)

– oltre un anno +0,2% +0,2%*

DALLE 06:00 Vendite al dettaglio maggio +0,0% -1,2%

– oltre un anno nd -0,6%

FR 06:45 Prezzi al consumo giugno +0,1% +0,1%

– oltre un anno +2,5% +2,6%

FR 06:45 Spesa al consumo di maggio +0,1% -0,08%

domestico

FR 06:45 Prezzi alla produzione maggio n/d -3.6%

– oltre un anno nd -6,8%

DALLE 7:55 Tasso di disoccupazione giugno 5,9% 5,9%

USA 12:30 Reddito familiare di maggio +0,4% +0,3%

Spesa per consumi n/a -0,1%

Indice dei prezzi PCE +0,0% +0,3%

– oltre un anno +2,6% +2,7%

USA 14:00 Morale familiare (Michigan) giugno 65,8 65,6*

(finale)

*prima stima

(Scritto da Agostino Turpin)

-

PREV Potere d’acquisto: contrariamente agli impegni della SNCF, l’aumento del prezzo dei biglietti TGV supera l’inflazione
NEXT Mercati azionari americani in buona posizione prima dei dati sull’inflazione – 28/06/2024 alle 08:03