Giornata di sensibilizzazione sulla disabilità al collegio Lou Vignarès di Vedène

Giornata di sensibilizzazione sulla disabilità al collegio Lou Vignarès di Vedène
Giornata di sensibilizzazione sulla disabilità al collegio Lou Vignarès di Vedène
-

Da 2 anni, il collegio Lou Vignarès ospita diversi professionisti per una campagna di sensibilizzazione sulla disabilità rivolta agli studenti del 6° anno e ad una classe CM2 del settore. Questo evento è sponsorizzato dal signor Bruce Codron, pluricampione del mondo di Kickboxing

Quest’anno il collegio ha accolto:

  • Alexandre Hoyau, sceneggiatore del fumetto “Uno studente universitario come gli altri” e presidente della CMT Francia (malattie di Charcot-Marie-Tooth). Ha lavorato con gli studenti al seguito del fumetto.
  • Sim Cox, chirurgo maxillo-facciale americano in pensione, che ha parlato con gli studenti della sua vita a Chicago e della sua professione (in inglese). Anche lui è un musicista e ha proposto un concerto nel cortile durante la pausa pranzo.
  • Daniel Santiago, attore pugile, presidente dell’associazione La lotta di una vita, premiato per il suo film che offre una testimonianza sulla perseveranza e sulla sua lotta.
  • Guillaume Mautz, giocatore di rugby in carrozzina (campione del mondo), per una testimonianza sui valori dello sport e dell’impegno nonostante i colpi della vita.
  • Yvette Ricci, delegata del CMT Paca e il signor Herbin Patrice (iniziatore di questa giornata) per sensibilizzare gli studenti sui problemi della disabilità e riflettere sull’accettazione della differenza.
  • Louis Meiller, artigiano dell’audiovisivo che è intervenuto nella sua professione informando gli studenti sulle difficoltà e sui pericoli dell’utilizzo della sua immagine sui social network.

Questa vivace giornata all’insegna dei valori dello sport, dell’accettazione dell’altro, del coraggio e della voglia di superare se stessi è stata segnata da testimonianze commoventi molto apprezzate dall’intera comunità educativa.
Questo evento si è concluso con l’accoglienza di una classe CM2, con la presentazione dei diversi attori della giornata e uno scambio molto emozionante

Il progetto Our School Let’s Do It Together (NEFLE) proseguirà il prossimo anno, con la partecipazione di persone già coinvolte, nuove idee e nuovi partner. Grandi momenti ancora davanti.

-

PREV È stata aperta un’indagine per tentato omicidio di quattro agenti di polizia
NEXT Nuova Caledonia. Due uomini incarcerati dopo il tentato omicidio di agenti di polizia