“Non siamo riusciti a fornire risposte sufficienti”, riconosce Edouard Philippe

“Non siamo riusciti a fornire risposte sufficienti”, riconosce Edouard Philippe
“Non siamo riusciti a fornire risposte sufficienti”, riconosce Edouard Philippe
-

Edouard Philippe: “Non siamo riusciti a dare risposte sufficienti”

Ospite di France Inter, Edouard Philippe, presidente del partito Orizzonti, ha esordito parlando del clima politico in Francia, ritenendo che “molte persone sono sconcertate, non sanno in che direzione sta andando il Paese, non sanno se la sua stabilità politica è garantita”. Il sindaco di Le Havre si è poi rifiutato di commentare le dichiarazioni del presidente Emmanuel Macron sul rischio di“una guerra civile”pur giudicandolo “i leader politici, qualunque sia la loro scelta, qualunque sia il loro orientamento, qualunque siano le loro convinzioni (…) deve prima di tutto (…) appello ai valori dell’unità”.

Per quanto riguarda le motivazioni di voto degli elettori del Raggruppamento Nazionale, l’ex primo ministro ha parlato del sentimento di “il declassamento, la difficoltà che abbiamo nel rispondere alle domande e ai problemi che i francesi sperimentano in termini di sicurezza, in termini di accesso ai servizi pubblici, in termini di distanza dai centri decisionali (…) E a tutto questo, bisogna ammetterlo, non siamo riusciti a dare risposte sufficienti”ha aggiunto, assicurandolo“Ci sono cose che sono state fatte che ci permettono di muoverci nella giusta direzione”.

Interrogato sul suo desiderio di indipendenza, visto che il suo partito non fa parte dell’etichetta comune Ensemble della coalizione presidenziale, Edouard Philippe ha assicurato che il suo “L’obiettivo non è ripristinare la maggioranza presidenziale (…) Quello che propongo (…) si tratta di rivolgersi a forze politiche che non fanno parte della maggioranza presidenziale (…) ma che possono essere d’accordo, per constatare che un certo numero di misure prioritarie sono positive per il Paese in termini di istruzione, in materia di difesa, in questioni di giustizia”.

Il presidente del partito Orizzonti si è poi rifiutato di dire oggi se si ritirerebbe in caso di un secondo turno triangolare: “Se oggi rispondo alla tua domanda, l’unica cosa di cui discuteremo negli ultimi giorni della campagna sarà la fondatezza o l’infondatezza di questa o quella posizione”.

-

PREV L’Alpine A290 diventerà leggendaria come la vecchia R5 Alpine?
NEXT Insolito: quando la polizia organizza sessioni di spiritismo