Piani mobili. I prezzi sono diminuiti notevolmente in Francia, quale operatore è il più economico?

Piani mobili. I prezzi sono diminuiti notevolmente in Francia, quale operatore è il più economico?
Piani mobili. I prezzi sono diminuiti notevolmente in Francia, quale operatore è il più economico?
-

I piani di telefonia mobile battono i record… in calo, secondo il barometro dei prezzi in Francia elaborato da Ariase nel giugno 2024. Basta pagare in media 12,93 euro al mese per ottenere un piano di telefonia mobile con chiamate illimitate e almeno 10 GB di dati rispetto a 17,09 euro di giugno 2023. Il che equivale a un calo del -24,4% su un anno.

Concorrenza “feroce” nel mercato dei pacchetti

Il picco è stato raggiunto da novembre a gennaio con un pacchetto da 17,34 euro. Ma poi, a parte un leggero aumento in aprile, il prezzo del pacchetto ha continuato a scendere. Il motivo di questo calo storico è la forte concorrenza tra gli operatori BFMTV. Anche Sosh non sarebbe estraneo alla situazione. L’operatore low cost di Orange pratica prezzi bassi e il suo pacchetto da 7,41 euro ha costretto gli altri operatori ad adeguarsi. Quello di Bouygues Telecom ha raggiunto i 6,03 euro e quello di RED di SFR 6,41 euro.

Non lo stesso volume di dati

Free Mobile propone un piano mensile a 15,91 euro, SFR a 16,41 euro e Orange a 25,41 euro, il più caro del settore. Riguarda “costo mensile livellato sui 24 mesi di piano mobile con chiamate illimitate e più di 10 GB di dati. Tariffe rilevate al 07/06/2024 per un nuovo cliente, costi SIM inclusi” scrive Ariase.

Leggi anche: EuroMillions. La sua defunta nonna gli appare in sogno per consigliargli di giocare: vince il milione

Tieni presente che con la versione gratuita siamo ben oltre i 10 GB di dati, visto che il pacchetto è di 140 GB Lato SFR. “il marchio della Piazza Rossa ha semplificato la sua offerta di pacchetti e ora propone un abbonamento intermedio da 20 GB con chiamate illimitate a 15,99 euro/mese” specifica il barometro.

Una goccia sulle scatole

Il calo dei prezzi può essere spiegato anche dalla saturazione del mercato con gli operatori che cercano di fidelizzare i propri clienti. Stanno gonfiando i pacchetti dati senza aumentare i prezzi, dice BFMTV. Ma la pratica permette anche di attrarre nuovi clienti.

Anche sul lato della fibra ottica i prezzi scendono, ma in misura minore. Il costo medio mensile di un box in fibra entry-level ha raggiunto i 29,36 euro al mese, ovvero lo 0,62% in meno rispetto a un anno fa. Il Red di SFR costa 25,45 euro, quello di Sosh a 25,99 euro. Gratis, SFR e Orange in tasca a circa 32 euro.

Saperne di più…

-

PREV Dieci persone coinvolte in un nuovo incidente sulla RN 248, a Deux-Sèvres
NEXT Il presidente della Fed Raphael Bostic ritiene che l’inflazione si stia muovendo nella giusta direzione e prevede un taglio dei tassi di interesse nel quarto trimestre