La CCI Nord Isère celebra il 20° anniversario dell’“Inno Day”

La CCI Nord Isère celebra il 20° anniversario dell’“Inno Day”
La CCI Nord Isère celebra il 20° anniversario dell’“Inno Day”
-

Per il 20 anni di Inno DayCCI Nord-Isère fa di tutto al Médian di Saint Quentin-Fallavier.

Al fine di evidenziare l’innovazione, più di 400 partecipanti che sarà presente per consentire aziende per espandere la rete dell’innovazione :

“Runiamo aziende che vogliono fare tecnologia con altre che già lo fanno” spiega Christophe Carron, presidente della CCI Nord-Isère.

La CCI, la Regione, Capi, Bpifrance e altri partner mobiliteranno la loro rete 25 giugno per consentire alle PMI di incrementare i propri progetti di innovazione. Inoltre, questo incontro anniversario lo consentirà accompagnamento dalla Camera di Commercio e dell’Industria del Nord-Isère, sviluppo delle imprese locali.

© Charles Marchal – Philippe Périchon, Gaël Plassart e Christophe Carron.

Inno Day della CCI Nord-Isère: il programma

Quest’anno, il programma dell’Inno Day è all’altezza delle aspettative di questa data di anniversario.

Che sia la semplice voglia di innovare, di far crescere i propri progetti o di sviluppare il proprio business, l’Innovation Day e i suoi 50 esperti di innovazione saranno presenti ai singoli incontri. UN showroom di innovazione sarà installato per scoprire e presentare le ultime innovazioni e know-how.

Innovare è andare contro lo sfruttamento, è esplorazione” – Philippe Périchon, responsabile dell’innovazione presso la CCI Nord-Isère.

Una conferenza del tennista Paul-Henri Mathieu

Tre conferenze saranno scanditi durante tutta la giornata, tutti avranno il tema dell’innovazione. La conferenza centrale sarà alla presenza di Paul-Henri Mathieu, ex tennista professionista e capitano della squadra olimpica maschile Thomas Huriez, fondatori di 1083 jeans. Saranno guidati altri due convegni Patrizio Valade così come Federico Martin.

-

PREV le 4 cifre che rispecchiano le esigenze dei francesi
NEXT Quale misterioso centravanti è pronto a reclutare l’ASSE per 5 milioni di euro?