“Jazz à Luz”: il 12 luglio una giornata per i ragazzi dei centri ricreativi

“Jazz à Luz”: il 12 luglio una giornata per i ragazzi dei centri ricreativi
“Jazz à Luz”: il 12 luglio una giornata per i ragazzi dei centri ricreativi
-

l’essenziale
Nell’ambito del festival “Jazz à Luz” e i centri ricreativi organizzano una grande giornata per i giovani.

La 33a edizione del Festival Pyrénées Vallées des Gaves Altitude, “Jazz à Luz”, si svolgerà da giovedì 11 luglio a domenica 14 luglio a Luz-Saint-Sauveur e nella valle del Pays Toy.

Nell’ambito di questo e dei suoi progetti di sviluppo culturale, l’associazione Jazz Pyr’, che lo organizza, propone di scoprire il lavoro degli artisti e di ascoltare musica creativa a diversi pubblici, in particolare ai bambini e agli adolescenti delle nostre valli.

Da diversi anni è instaurato un forte partenariato annuale tra l’associazione e i professionisti delle attività giovanili che costituiscono i centri ricreativi dei comuni Pirenei Vallées des Gaves e Lourdes. Investiti con passione nelle loro missioni di animazione, coesione e condivisione, i centri ricreativi della nostra regione si incontrano più volte all’anno con Jazz Pyr’ per co-costruire progetti rivolti ai giovani e incoraggiare così gli incontri con artisti musicali.

Alimentare la curiosità dei giovani

Un modo per i centri ricreativi e l’associazione Jazz Pyr’ di alimentare la curiosità dei giovani, di invogliarli a vivere lo spettacolo dal vivo e ad allontanarsi dagli schermi, ma anche a formare nuove generazioni di spettatori per rinnovare un pubblico e forse il futuro locale. attori culturali, chi lo sa?

Grazie ai diversi orari di lavoro annuali, le squadre Jazz Pyr’ e i sette centri ricreativi che sono Le J-Club de Luz-Saint-Sauveur, L’Hélios de Barèges, Les Copains d’abord d’Arrens-Marsous, Les Farfadets d ‘Argelès-Gazost, L’AL de Cauterets, Les Petits Lutins de Pierrefitte-Nestalas (Foyers Ruraux 31-65) e Lapacca SIMAJE de Lourdes, hanno immaginato insieme una giornata Jazz en Marche Jeunesse che si svolgerà venerdì 12 luglio a Luz -Saint-Sauveur.

Più di un centinaio di bambini, principalmente dai 6 ai 10 anni, scopriranno lo spettacolo musicale bilingue francese e occitano per il pubblico più giovane “Histoires sans cue ni tête et de la Mirgueta qui danse dans mes forks” proposto al forum Luz-Saint-Saviour. Questa sarà anche l’occasione per i bambini di interagire con gli artisti della compagnia Moitié Mitat. Per completare questa giornata, i bambini di ogni centro ricreativo canteranno con o per gli altri.

Infine, un picnic condiviso accompagnato dai momenti di gioco organizzati dagli animatori renderà questo momento indimenticabile per questo giovane pubblico!

-

PREV Dibattito Faure-Attal-Bardella su France 2: cosa ricordare
NEXT Morte di un uomo di 32 anni a Lifou, disperso in mare