perché il vestito di Ladybug è ispirato a una coccinella?

-

Fan della serie o meno, abbiamo già sentito parlare di Marinette Dupain-Cheng, meglio conosciuta come Ladybug. Miracoloso è diventato un vero e proprio fenomeno tra grandi e piccini. Un dettaglio che rende l’eroina parigina così unica? Il suo costume intero è identico a quello di una coccinella, da qui il suo nome. Ma da dove arriva questa ispirazione? Abbiamo indagato per te!

Se l’outfit di Marinette colpisce così tanto, è soprattutto per il suo motivo. Maschera rossa con pois neri e una combinazione dello stesso motivo che arriva fino alla nuca… Senza dimenticare gli accessori! I suoi orecchini, l’elemento più importante del suo outfit che rappresenta il prezioso miracolo di Marinette, sono rossi con cinque punti neri. Anche i suoi capelli sono tenuti in due codini da nastri rossi, simili alle ali dell’insetto portafortuna. Per quanto riguarda il suo yo-yo, ancora appeso alla vita, ci vuole anche lui i modelli di una coccinella.

L’origine del personaggio Miracoloso

©TF1

Tommaso Astruc, il creatore e regista della serie di successo, ha spiegato lui stesso il processo di creazione di Ladybug. Già noto per aver lavorato su altri anime, il creatore avrebbe tratto ispirazione anche dalle proprie esperienze di vita di influenze coreane, americane ed europee. Anche questo grande fan dei fumetti avrebbe potuto essere ispirato dei supereroi più leggendari. Alcuni pensano anche che l’abito da coccinella sia simile a quello di Uomo Ragnocon la sua tuta attillata che ricorda il rosso e il nero di Spider-Man.

Thomas Astruc ha ammesso di aver avuto l’idea quando ha incontrato un collega che indossava una maglietta con il motivo di una coccinella. A poco a poco, i suoi schizzi si sono perfezionati per dare al piccolo insetto l’aspetto di una vera eroina, totalmente contrario al suo carattere da liceale.

Un simbolo fortunato dentro Miracoloso

Ladybug e Chat Noir sono stati associati fin dai primi episodi della serie. Entrambi si cercano come cani e gatti, uno è provocatorio e seducente, l’altro più incanalato e abile. Ma la scelta dei personaggi ovviamente non è stata fatta a caso.

Mentre Ladybug assomiglia ad una coccinella, simbolo di fortunail creatore ha voluto dare vita al suo opposto maschile inventando Gatto Nero, che incarna la sfortuna. Nonostante Marinette e la sua doppia identità siano due persone molto diverse, il simbolo della coccinella si sposa molto bene con il carattere vivace ed entusiasta della giovane liceale.

©TF1

Possiamo anche immaginare che se Anche Marinette e Ladybug sono diverse l’una dall’altra, è grazie al potere della metamorfosi. Prima di diventare il popolare insetto che conosciamo, la coccinella è innanzitutto solo una semplice larva! Proprio come la liceale timida e discreta che si trasforma in un’inafferrabile Coccinella, pronta a tutto pur di salvare la sua città. Come dicono i testi dei titoli di coda della serie:

Mi chiamo Marinette, una ragazza come tante. Ma quando il destino mi sceglie per combattere contro le forze del Male, divento Miraculous Ladybug! »

Un tema al centro di diverse teorie

coccinella e gatto nero nel cartone animato miracoloso
©TF1

Ci sono un gran numero di possibilità in merito l’insetto incarnato dall’eroina adolescente. Alcuni tifosi si sono divertiti anche ad avanzare ipotesi più o meno plausibili. Una di queste teorie, piuttosto credibile, afferma questo Lo yo-yo di Ladybug si riferisce al desiderio che dobbiamo esprimere quando una coccinella si posa sul nostro dito prima che voli via.

Il regista stesso non avendo polemizzato molto su questo argomento, ognuno è libero di interpretare il segno della Coccinella a modo suo. Una cosa è certa, nessuno meglio di Marinette sa vestirsi bene il suo vestito a pois !

-

PREV Jérémy Davin condannato a 30 anni di carcere per l’omicidio di Mbaye Wade
NEXT cosa c’è in serbo per la seconda stagione di ‘House of the Dragon’