Vic-en-Bigorre: il premio letterario Ados ha riunito autori e lettori

Vic-en-Bigorre: il premio letterario Ados ha riunito autori e lettori
Vic-en-Bigorre: il premio letterario Ados ha riunito autori e lettori
-

l’essenziale
Lo spazio Claude-Miqueu ha ospitato la presentazione del premio Teen “Alti Pirenei mentre autori”, organizzato dal consiglio dipartimentale.

Qui, nessun tappeto rosso sul palco, ma un’équipe in sinergia dipartimentale, eletti e collaboratori dei servizi comunitari, tra cui, oltre ai consiglieri del cantone di Vic, Isabelle Lafourcade e Bernard Poublan, il presidente della commissione della gioventù, vita e ambiente di vita, Geneviève Isson, circondata dai colleghi dei servizi del dipartimento.

Una delle azioni della politica culturale del dipartimento per lo sviluppo della cultura “ovunque e per tutti”; una politica proattiva rivolta ai giovani, in questo caso per infondere loro la voglia di leggere, il gusto per la scrittura e lo scambio letterario. Perché è proprio questa una delle caratteristiche di questo premio letterario giovanile: l’incontro tra autori e lettori.

Al via di questa sedicesima edizione, il 12 settembre 2023, 12 opere recentemente pubblicate in lingua francese suddivise in 3 serie di 4 titoli, la cui lettura è lasciata alla scelta dei giovani. Il “contratto”, per gli autori, è quello di venire a incontrare i lettori nelle biblioteche, nelle scuole, nelle librerie durante l’ultima settimana di maggio. È così che Pauline Pinson, Nathalie Somers, Damien Galisson, Florence Thinard, Ariel Holzl, Taï-Marc Le Than sono arrivati ​​sul territorio e Mickaël Brun-Arnaud, Jean-François Chabas e Cécile Alix si sono incontrati in videoconferenza.

35 incontri autori-lettori

In termini di statistiche, ben 35 incontri autori-lettori in luoghi accoglienti, 11 incontri in videoconferenza e ben 967 lettori che hanno votato per stabilire la classifica. I vincitori sono Nathalie Somers “36 Heures dans la Mist” (Bayard Jeunesse), Cécile Alix con “Homère in the city” (Casterman), Ariel Holzl per “Les Kingdoms immobiles, la Princesse sans face” (Slalom).

Autori che, di buon grado, hanno iscritto nelle tradizionali dediche. E lì, dopo il palco e la premiazione, le espressioni condivise del piacere della lettura, della scrittura, dell’ispirazione… e dell’arte creativa; infatti ogni adolescente partecipante poteva aggiungere al suo voto una creazione personale, e l’esposizione di queste creazioni dava la misura di tanti talenti.

-

PREV I titoli statunitensi di petrolio greggio dovrebbero aumentare secondo Macquarie By Investing.com
NEXT vigili del fuoco specializzati limitano la propagazione delle fiamme