Fanno sì che il ricordo di Gino Mäder non tramonti mai

Fanno sì che il ricordo di Gino Mäder non tramonti mai
Fanno sì che il ricordo di Gino Mäder non tramonti mai
-

Era il 15 giugno. Gino Mäder stava scendendo dal Passo dell’Albula durante una tappa del Tour de Suisse. Il 26enne bernese è caduto, è stato portato in ospedale e non si è più rialzato. Ha lasciato i suoi cari, ma anche una famiglia di ciclisti, profondamente scioccata dalla sua improvvisa scomparsa. Un anno dopo, il dolore è ancora lì.

Ma sia gli organizzatori del Tour de Suisse che coloro che sono addolorati per la scomparsa di un uomo regolarmente descritto come una brava persona cercano di mantenerne viva la memoria.

Tanto che il 16 giugno si svolgerà una corsa commemorativa da Aigle a Villars-sur-Ollon. “Rendi omaggio a Gino Mäder e partecipa ad una corsa unica lungo il suggestivo percorso dell’ottava tappa del Tour de Suisse”, si legge sul sito dell’evento. Ai partecipanti verrà fornita una maglia speciale, sulla quale è scritto “#rideforGino”.

Questo non è l’unico modo per onorare la memoria del corridore. Mercoledì il Tour de Suisse ha annunciato durante la conferenza stampa che Gino Mäder sarà premiato in una tappa della competizione. Non attraverso un minuto di silenzio – l’organizzazione ha spiegato di non aver scelto questa scelta – ma attraverso un’ascensione.

“Una delle principali qualità di Gino era il suo talento in alta montagna, per questo con la sua famiglia abbiamo deciso di intitolare a lui il punto più alto della corsa” ha annunciato. Gino resterà così per sempre legato al Tour de Suisse”.

È sul Passo della Novena, che i corridori attraverseranno nel corso della sesta tappa, che si svolgerà il “Gran Premio della montagna #rideforgino”. La corsa non sarà però la fine, dato che mancheranno ancora 55 chilometri per raggiungere Blatten-Belalp, punto d’arrivo di questo percorso lungo 151,4 chilometri e 3.575 metri di dislivello.

-

PREV LIVE – Bac 2024: i candidati stanno lavorando da un’ora al secondo test di specialità
NEXT Incontro con il Presidente del Senato Raymonde Gagné