la guida completa a caratteristiche, specifiche e prezzi

la guida completa a caratteristiche, specifiche e prezzi
la guida completa a caratteristiche, specifiche e prezzi
-

La nuova Aston Martin DB12 del 2024 segna un punto di svolta per la prestigiosa serie DB. Se non dispone più del mitico V12, compensa con un potente V8 biturbo e una tecnologia all’avanguardia, per imporsi come la migliore “Super Tourer” sul mercato. Scopri tutto quello che c’è da sapere su questa superba GT inglese!

Un design esterno scolpito dal vento

L’Aston Martin DB12 2024 incarna l’eleganza automobilistica con la sua carrozzeria meticolosamente realizzata, che unisce bellezza e aerodinamica. La sua silhouette bassa e snella è evidenziata da linee nette che si estendono dalla parte anteriore a quella posteriore, creando un senso di movimento anche da fermi.

Il pannello frontale sfoggia a ampia griglia incorniciati da sottili fari a LED, per una firma luminosa distintiva. I lati muscolosi sono punteggiati da prese d’aria sui parafanghi e sul cofano, che ottimizzano il flusso d’aria. Al posteriore, lo spoiler integrato e le luci raffinate rafforzano il carattere sportivo dell’insieme.

Nelle viscere ha un V8 biturbo da 671 CV

Di certo, l’iconico V12 è scomparso sotto il cofano di questa DB12. Ma il V8 4.0 biturbo fornita da AMG più che compensa, con i suoi 671 CV e 800 Nm di coppia! Ovvero 143 CV in più rispetto alla DB11, grazie a turbo più grandi e raffreddamento ottimizzato.

La potenza viene trasmessa alle ruote posteriori tramite a Cambio automatico ZF a 8 marce e un albero motore in fibra di carbonio. Il differenziale elettronico a slittamento limitato consente di passare dalla modalità aperta a quella bloccata al 100% in pochi millisecondi, per una trazione ottimale in ogni circostanza.

Prestazioni e maneggevolezza eccezionali

Con tale potenziale sotto il cofano, le prestazioni delAston Martin DB12 sono semplicemente mozzafiato. Lo 0-100 km/h viene raggiunto in 3,5 secondi, per una velocità massima di 325 km/h. Numeri degni di un’autentica supercar!

Per domare questa cavalleria, l’Aston riceve freni ad alte prestazioni con pinze anteriori a 6 pistoncini (carbonio-ceramica opzionale). Gli ammortizzatori adattativi controllati e le 5 modalità di guida consentono di adattare il comportamento alle preferenze del conducente e al tipo di strada.

Interni high-tech e ultra lussuosi

A bordo della DB12, è un mondo di lusso e raffinatezza a disposizione dei passeggeri. Quasi ogni superficie è rivestita in pelle cucita a mano, legno pregiato o fibra di carbonio. La personalizzazione è quasi illimitata, con decine di colori e materiali tra cui scegliere.

Ma l’Aston compie la sua rivoluzione tecnologica anche con una nuova interfaccia multimediale domestica. Il touch screen ad alta definizione da 10,25 pollici è supportato da un quadro strumenti digitale e da un display head-up a colori. Senza dimenticare il sistema audio 3D Bowers & Wilkins da 15 CV!

Sicurezza e affidabilità

Come spesso accade per i modelli ultralusso prodotti in piccole serie, non esistono dati sulla sicurezza e l’affidabilità di questo Aston Martin DB12. Possiamo comunque fidarci vista la serietà del marchio e la qualità del design delle sue gran turismo.

Il DB12 riceve ancora un arsenale completo diaiuti alla guida ultima generazione: frenata automatica d’emergenza, monitoraggio degli angoli ciechi, cruise control adattivo, assistenza al mantenimento della corsia, riconoscimento della segnaletica, telecamera a 360°, ecc.

Garanzia e manutenzione

Per quanto riguarda la garanzia, Aston Martin copre la sua DB12 per 3 anni senza limite di chilometraggio, sia per meccanici che per soccorso stradale. La garanzia anticorrosione ha validità 10 anni. D’altro canto non è inclusa la manutenzione come per alcuni concorrenti.

La DB12 contro i suoi rivali

Nel segmento GT di prestigio ultra esclusivo, laAston Martin DB12 ha a che fare principalmente con la Bentley Continental GT e la BMW M8 Competition. Tutte e tre puntano su un V8 4.0 biturbo per prestazioni di altissimo livello, in un allestimento di lusso.

Rispetto alla Bentley, l’Aston mantiene il vantaggio in termini di prestazioni pure, ma la Continental resta un punto di riferimento con il suo V12 opzionale e la sua presentazione degli interni al di sopra del resto. Per quanto riguarda la BMW M8, gioca la carta del rapporto prezzo/prestazioni con un prezzo inferiore a 100.000 euro, pur preservando la posizione.

Il prezzo dell’Aston Martin DB12 del 2024

Disponibile solo come coupé al momento, laAston Martin DB12 inizia da € 248.086 escluse le opzioni. Un prezzo consistente, ma che comprende già una miriade di dotazioni e molteplici possibilità di personalizzazione. L’opzione più costosa resta la frenatura carboceramica a 14.500 euro.

A questo livello di prezzo è difficile parlare di rapporto qualità/prezzo. L’Aston Martin DB12 si rivolge a una clientela facoltosa, pronta a pagare un prezzo elevato per guidare una GT tanto esclusiva quanto performante. Con il suo potente V8 e la presentazione impeccabile, soddisfa tutte le esigenze della “Super Tourer” da sogno.

L’Aston Martin DB12 2024 perpetua brillantemente l’illustre stirpe di DB, entrando nell’era del ridimensionamento e dell’alta tecnologia. Sicuramente una delle GT più belle e desiderabili di oggi, progettata per divorare l’asfalto con classe e relax. Il tipo di auto su cui sogni di metterti al volante, almeno una volta nella vita! Riepilogo

-

PREV Quanta acqua a Nantes, Saint-Nazaire e La Roche-sur-Yon in maggio!
NEXT Marion Maréchal smentisce qualsiasi “copia e incolla” del programma RN