“Quello che mi ha trasmesso mia madre”: testimonia la redazione di ELLE

“Quello che mi ha trasmesso mia madre”: testimonia la redazione di ELLE
“Quello che mi ha trasmesso mia madre”: testimonia la redazione di ELLE
-

La sua gioia di vivere

“Mia madre mi ha trasmesso il suo entusiasmo infantile per la vita. È sempre pronta, sempre in movimento, sempre sorridente, sempre curiosa. Lei è come tutte le donne italiane. Contante, elegante, carismatico. Sorride continuamente, ride molto, inizia a ballare non appena sente una canzone che le piace. Quando ero piccola, era tutto ciò che mi dava fastidio in lei. Ma ora è diverso. Grazie a lei è diventata anche la mia forza. »

Ilaria Casati, 42 anni, giornalista di moda ELLE

Il suo rispetto per la natura

“Che fosse il suo pollice verde o il suo amore per gli animali, mia madre mi ha trasmesso una lezione importante: viviamo tra le altre specie, non sopra di loro. Un animale non è un peluche che prendiamo a nostro piacimento, una pianta non è una decorazione che possiamo lasciare morire durante le feste. Questi valori di empatia e umiltà hanno avuto un impatto su di me e penso che senza di essi non sarei la stessa persona. Non puoi inventarlo, mia madre si chiama Sylvie: “foresta” in latino. »

Marion Surateau, 32 anni, giornalista astronomica di ELLE

La sua indipendenza

“Mia madre mi ha insegnato l’indipendenza. Non ha bisogno che nessuno convalidi le sue opinioni, né la sua esistenza. Tutto le interessa, attribuisce la stessa dignità a tutte le creature (comprese quelle del regno animale e vegetale) e cerca solo in se stessa le ragioni della sua felicità. Mi ha insegnato, quasi senza volerlo, l’anticonformismo e il coraggio di essere se stessi. »

Alice Elia, 45 anni, responsabile del reparto beauty ELLE

La sua assunzione di rischi

“Mia madre ha vissuto una vita da avventuriera, si è trasferita molte volte, ha cambiato regolarmente la sua vita e i suoi orizzonti. Più recentemente, a più di 70 anni, ha iniziato a costruire una casa in Grecia, dove ha deciso di stabilirsi con mio suocero. Ha instillato in me questa libertà di spirito, questa capacità di credere che tutto è possibile quando si corrono dei rischi. Mi ha anche insegnato ad essere aperto verso gli altri, con una curiosità permanente in tutti gli ambiti. Ho costantemente bisogno di “nutrirmi” con nuove esperienze o nuovi incontri, è il mio carburante. »

Julie Dessagne, 46 anni, caporedattore digitale di ELLE

La sua passione per la varietà francese

“Ricordo mia madre che mi diceva che, quando era incinta di me, adorava mettersi le cuffie sulla pancia per farmi ascoltare a ripetizione le sue canzoni francesi preferite. Lo faceva molto regolarmente e sperava che entro la fine dei nove mesi avrei sviluppato i suoi stessi gusti musicali. Gérard Lenorman, Alain Souchon, il gruppo C’era una volta, Laurent Voulzy, Charles Aznavour e così via. Ha funzionato davvero bene e ho sempre preferito ascoltare la musica del suo tempo piuttosto che la mia. Ora sono convinta che rifarò la stessa cosa anche quando sarò incinta. Penso che non si aspettasse che la sua passione per la varietà francese finisse per scorrere nelle vene di diverse generazioni…”

Eden Ayach, 21 anni, giornalista di bellezza ELLE

La sua ambizione

“Mia madre ha vissuto una vita piena di montagne russe in cui ha sempre saputo come superarle e portare positività, nonostante andasse avanti da sola nella vita. Continua a dirmi: ”l’indipendenza è una delle chiavi della libertà quindi non aver paura e non dimenticare di puntare sempre alla luna”. Il suo nome deriva dalla parola “stella”, un collegamento cosmico! L’ambizione che ho oggi e la forza mentale che continuo a sviluppare sono in gran parte grazie al suo esempio! »

Margaux Lheuillier, 24 anni, assistente community manager di ELLE

La sua leggerezza

“Quando ero piccola e mi lamentavo senza tanti motivi, mia madre mi diceva sempre “comprerei problemi del genere”… Questo mi è rimasto impresso! Metto molto le cose in prospettiva e lo dico ancora a mia figlia di 17 anni. »

Danièle Gerkens, 50 anni, direttrice editoriale di ELLE Decorazione e ELLE à Table

Il suo gusto per la fantasia

“Mia madre aveva una personalità molto forte, si interessava di tante cose, dalla moda (conosceva i nomi degli ultimi giovani stilisti e la storia dei più vecchi, cosa che mi stupiva), alla botanica (fiori, alberi e altre piante erano a lui familiari), decorazione – dai mobili alle stoviglie – (una vera anima da antiquario) e letteratura (Colette era la sua eroina, oggi vedo una certa somiglianza nei loro molteplici interessi e soprattutto in questa vicinanza alla natura). Ma quello che ricordo soprattutto sono le sue grandi risate, i suoi passi di tango improvvisati con me bambina, rosa dal piacere – poi con mio figlio e mia figlia -, e il suo eterno consiglio: “Mettiti il ​​rossetto, dona splendore alle tue labbra”. tutta la tua faccia!’”

Élisabeth Martorell, 58 anni, caporedattrice bellezza di ELLE

Il suo altruismo

“Dolce, sensibile, rivolta agli altri e impegnata su più livelli, mia madre mi ha trasmesso i suoi valori più profondi. È abbastanza semplice: quando non dà lezioni di francese ai rifugiati, pulisce i bordi delle strade e le foreste vicine o salva gli animali selvatici feriti nella regione. Un vero santo! Sono ancora lontano dal suo livello di azioni, certo, ma le mie convinzioni e le mie piccole azioni quotidiane riflettono il suo altruismo e la sua dedizione. »

Juliette Lécuyer, 30 anni, giornalista di moda ELLE

-

NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India