La Palma d’Oro per Anora di Sean Baker

-

25/05/2024 – CANNES 2024: Il Gran Premio dell’indiano Payal Kapadia, due premi per Emilia Perez di Jacques Audiard e riconoscimenti per Miguel Gomes, Coralie Fargeat e Mohammad Rasoulof

Sean Baker con la sua Palma d’Oro Anora (© Fabrizio de Gennaro/Cineuropa)

Al termine di un’edizione di livello diseguale e con un salutare incremento di qualità nella seconda settimana, la giuria (presieduta da Greta Gerwig) del concorso del 77° Festival di Cannes ha portato una ventata di aria fresca assegnando la Palma d’Oro agli entusiasti Anora Di Sean Baker. Il cineasta americano vince così il premio per la sua seconda partecipazione al concorso Razzo Rosso nel 2021. Aveva già visitato la Croisette nel 2017 alla Quinzaine des Cinéastes con Il progetto Florida.

(L’articolo continua qui sotto – Informazioni pubblicitarie)

Lo spirito di rinnovamento è molto presente anche con il Gran Premio assegnato all’indiano Payal Kapadia Per Tutto ciò che immaginiamo come luce [+lire aussi :
critique
bande-annonce
fiche film
]
il suo primo lungometraggio di finzione dopo l’acclamato documentario Tutta la notte senza saperlo [+lire aussi :
critique
interview : Payal Kapadia
fiche film
]
(Premio L’Oeil d’or a Cannes nel 2021 dopo la sua proiezione alla Quinzaine).

Il terzo grande vincitore di questa edizione è Emilia Perez [+lire aussi :
critique
fiche film
]
francese Jacques Audiard che ha ottenuto due premi: il Premio della Giuria e il Premio della Performance femminile trasformato in un premio assoluto per il cast (l’attrice trans spagnola Karla Sofia Gasconl’americano-dominicano Zoe Saldanal’americano Selena Gomez e il messicano Adriana Pace).

La giuria ha anche dimostrato la sua accuratezza assegnando al cineasta portoghese un meritatissimo premio per la regia Miguel Gomes Per gran Tour [+lire aussi :
critique
bande-annonce
interview : Marta Donzelli et Gregorio…
interview : Miguel Gomes
fiche film
]
(che ha segnato la sua prima partecipazione al concorso ufficiale di Cannes dopo cinque film proiettati alla Quinzaine).

Il resto della lista sorrise all’americano Jesse Plemon (Premio per la prestazione maschile per la sua interpretazione in Tipi di gentilezza [+lire aussi :
critique
bande-annonce
fiche film
]
greco Yorgos Lanthimos) e stile francese Coralie Fargeat (premio per la sceneggiatura del suo film La sostanza [+lire aussi :
critique
bande-annonce
fiche film
]
). Da notare che un premio speciale ha riconosciuto la produzione franco-tedesca I semi del fico selvatico [+lire aussi :
critique
fiche film
]
dall’iraniano Mohammad Rasoulof.

Infine, va segnalato che la giuria della Caméra d’or (presieduta dall’attrice Emmanuelle Beart e l’artista e regista Baloji) distinto Armand [+lire aussi :
critique
bande-annonce
fiche film
]
dal norvegese Halfdan Ullmann Tøndel (presentato su Un certain Regard), al quale è andata una menzione speciale Bastardo [+lire aussi :
critique
fiche film
]
Di Chiang Wei Lang E Yin Tu Qiao (presentato alla Quindicina, che unisce la produzione di Taiwan, Singapore e Francia).

L’elenco completo dei vincitori:

Palma d’Oro
Anora – Sean Baker (Stati Uniti)

gran Premio
Tutto ciò che immaginiamo come luce [+lire aussi :
critique
bande-annonce
fiche film
]
– Payal Kapadia (Francia/India/Paesi Bassi/Lussemburgo/Italia)

Premio della Giuria
Emilia Perez [+lire aussi :
critique
fiche film
]
-Jacques Audiard (Francia)

Premio alla regia
gran Tour [+lire aussi :
critique
bande-annonce
interview : Marta Donzelli et Gregorio…
interview : Miguel Gomes
fiche film
]
– Miguel Gomes (Portogallo/Italia/Francia/Germania/Giappone/Cina)

Prezzo speciale
I semi del fico selvatico [+lire aussi :
critique
fiche film
]
– Mohammad Rasoulof (Iran/Germania/Francia)

Premio attore femminile
Karla Sofia Gascón, Zoe Saldana, Selena Gomez e Adriana Paz – Emilia Perez

Premio attore maschile
Jesse Plemons- Tipi di gentilezza [+lire aussi :
critique
bande-annonce
fiche film
]
(Irlanda/Regno Unito/Stati Uniti)

Premio per la sceneggiatura
La sostanza [+lire aussi :
critique
bande-annonce
fiche film
]
– Coralie Fargeat (Regno Unito/Stati Uniti/Francia)

Macchina fotografica d’oro
Armand [+lire aussi :
critique
bande-annonce
fiche film
]
– Halfdan Ullmann Tøndel (Norvegia/Paesi Bassi/Germania/Svezia)
Menzione speciale
Bastardo [+lire aussi :
critique
fiche film
]
– Chiang Wei Liang e You Qiao Yin (Taiwan/Singapore/Francia)

Palma d’Oro per il cortometraggio
L’uomo che non sapeva restare in silenzio – Nebojša Slijepčević (Croazia/Francia/Bulgaria)
Menzione speciale
Cattivo per un momento – Daniel Soares (Portogallo)

(L’articolo continua qui sotto – Informazioni pubblicitarie)

-

PREV il sindaco e il prefetto segnalano i problemi dell’alcol e chiedono la responsabilità di bar e discoteche
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India