Halys non vedrà il tavolo finale, i punteggi e i risultati

Halys non vedrà il tavolo finale, i punteggi e i risultati
Halys non vedrà il tavolo finale, i punteggi e i risultati
-

Fine delle qualificazioni al Roland-Garros venerdì 24 maggio prima dell’inizio del torneo questa domenica.

L’essenziale

  • Il Roland-Garros 2024 è iniziato questo lunedì 20 maggio con il primo turno di qualificazione. Il turno principale inizierà domenica 26 maggio. Il sorteggio ha offerto una strana sorte a Rafael Nadal che dovrà affrontare Alexander Zverev, vincitore a Madrid, al primo turno. Novak Djokovic affronterà Pierre-Hugues Herbet per l’inizio delle sue due settimane. Tra le donne, da segnalare la partita di Alizé Cornet contro Zheng, il duello 100% francese Ferro – Parry e la partita di Caroline Garcia contro una giocatrice qualificata.
  • Questo venerdì, la fine delle qualifiche ha visto l’eliminazione di Quentin Halys dopo una durissima battaglia contro l’austriaco Misolic
  • Segui tutti i punteggi e i risultati in diretta.

Vivere

17:40 – Il programma completo della 1° prova

E’ terminata la diretta, ecco il programma completo del primo turno di questo Roland-Garros:

  • Novak Djokovic (n°1) – Pierre-Hugues Herbert (WC)
  • Roberto Carballes Baena – Constant Lestienne
  • Gaël Monfls – Thiago Seyboth Wild
  • Daniel Elahi Galan – Lorenzo Musetti (n°30)
  • Francisco Cerundolo (n°23) – Yannick Hanfmann
  • Perdente qualificato/fortunato – Christopher O’Connel
  • ANNUNCIO
  • Fabio Fogini – Botic Van de Zandschulp
  • Pedro Cachin – Tommy Paul (n°14)
  • Taylor Fritz (n°12) – Frederico Coria
  • Dusan Lajovic-Roman Safiullin
  • Alexei Popyrin – Thanasi Kokkinakis
  • Qualificato/Lucky Loser – Adrian Mannarino (n°22)
  • Tomas Martin Etcheverry-Arthur Cazaux
  • Arthur Rinderknech – Adam Walton (WC)
  • Perdente qualificato/fortunato – Alejandro Davidovich Fokina
  • Jakub Mensik – Casper Ruud (n°7)
  • Alexander Zverev (n°4) – Rafael Nadal
  • David Goffin – Giovanni Mpetshi Perricard (WC)
  • Rinky Hijikata-Luciano Darderi
  • Mackenzie McDonald – Tallon Griekspoor (n°26)
  • Karen Khachanov (n°18) – Sumit Nagal
  • Perdente qualificato/fortunato – Marcos Giron
  • Flavio Cobolli – Perdente Qualificato/Fortunato
  • Evans Daniel – Runa Holger (n°13)
  • Alex De Minaur (n°11) – Alex Michelsen
  • Jaume Munar-Roberto Bautista Agut
  • Perdente qualificato/fortunato – Jan-Lennard Struff
  • Perdente Qualificato/Lucky – Alexander Bublik (n°19)
  • Mariano Navone (n°31) – Pablo Carreno Busta
  • Nuno Borges-Tomas Machac
  • Perdente qualificato/fortunato – Miomir Kekcmanovic
  • Dominik Koepfer – Daniil Medvedev (n°5)
  • Andrey Rublev (n°6) – Taro Daniel
  • Pedro Martinez – Thiago Agustin Tirante
  • Luca Nardi – Alexandre Muller (WC)
  • Matteo Arnaldi – Arthur Figlio (n°29)
  • Ugo Humbert (n°17) – Lorenzo Sonego
  • Zhizhen Zhang-Aleksandar Vukic
  • Laslo Djere – Daniel Altmaier
  • Marton Fucsovics – Stefanos Tstitsipas (n°9)
  • Ben Shelton (n°15) – Hugo Gaston
  • Kei Nishikori – Perdente qualificato/fortunato
  • Max Purcell – Perdente qualificato/fortunato
  • Yoshihito Nishioka – Félix Auger-Aliassime (n°21)
  • Sebastian Korda – Harold Mayot (WC)
  • Emil Ruusuvuori – Soonwoo Kwon
  • Jack Draper – Perdente qualificato/fortunato
  • Qualificato/Lucky Loser – Carlos Alcaraz (n°3)
  • Hubert Hurkacz (n°8) – Qualificato/Perdente fortunato
  • Nicolas Moreno de Alboran-Brando Nakashima
  • Lucas Van Assche-Denis Shapovalov
  • Qualificato/Lucky Loser – Frances Tiafoe (n°25)
  • Alejandro Tabilo (n°24) – Qualificato/Lucky Loser
  • Jordan Thompson-Massimiliano Marterer
  • Fabian Marozsan – Perdente qualificato/fortunato
  • Alexander Shevchenko – Aslan Karatsev
  • Terence Atman (WC) – Sebastien Ofner
  • Qualificazioni/Lucky Loser – Sebastien Baez (n°20)
  • Cameron Norrie (n°32) – Pavel Kotov
  • Stan Wawrinka-Andy Murray
  • Richard Gasquet (WC) – Borna Coric
  • Christopher Eubanks – Jannik Sinner (n°2)

17:00 – Lunedì o martedì si giocherà la partita tra Nadal e Zverev

Niente Rafael Nadal questa domenica sui campi del Roland-Garros, lo spagnolo giocherà il suo primo turno contro Alexander Zverev lunedì o martedì.

16:32 – Mauresmo: “Un Nadal-Zverev da attaccare, fa caldo”

“Sapevamo che poteva succedere. Un Nadal-Zverev all’attacco, fa caldo, è dura. Sarà ovviamente estremamente interessante”. Due anni fa i due diedero spettacolo in semifinale, terminata purtroppo a causa del terribile infortunio del tedesco. “Penso che da entrambe le parti ci saranno sentimenti un po’ contrastanti. È lo sport, è Rafa, tutto è possibile. Sascha è in ottima forma quindi sarà complicato. Voglio solo essere uno spettatore di questa partita e Godetevi quello che succederà. Vedendo il sorteggio, immagino che Rafa non sarà felice. Ora è un guerriero, un concorrente straordinario, conosce la musica meglio di chiunque altro Vedremo” ha spiegato il direttore del torneo.

16:00 – Jeanjean “così felice”

“Sono così felice, così felice di qualificarmi. Mi piace spaventarmi. Mi piacciono le partite con colpi di scena. Sembra che quando le cose vanno troppo bene, non mi va bene. Onestamente, sono così felice, Non ho parole… È stata una cosa pazzesca, non ho mai provato sensazioni del genere. Ho avuto l’impressione che il Lenglen fosse quasi pieno a chi spetta” ha spiegato la francese.

15:30 – Corretja: ‘Sono rimasto sbalordito’

“Sono rimasto sbalordito quando ho visto il sorteggio”, spiega l’ex vincitore del Roland-Garros per Eurosport. “Ho capito subito che potrebbe essere la partita più difficile del torneo. Se Rafa vince, è incredibile, enorme. Altrimenti è normale. Sarebbe molto inaspettato data la sua forma ma niente può fermarci. La sorpresa viene da lui quando noi conoscere tutto il successo che ha avuto qui, anche se è uno dei peggiori avversari che potrebbe affrontare al primo turno, lo solleverà da questa pressione.

13:17 – Halys eliminato!

Misolic ha sconfitto il francese dopo una durissima battaglia durata più di due ore. Vittoria in tre set, 2-6, 6-4, 6-3.

13:13 – Halys si offre speranza

Il pubblico del Lenglen è in piedi, Quentin Halys vince il suo servizio e mette pressione all’austriaco che ora deve concludere, 5-3!

13:12 – Match point salvato!

Con convinzione su un gran dritto di cross Quentin Halys salva il primo match point al servizio

13:08 – E lo shutout di Misolic

L’austriaco a sua volta ottiene uno shutout dopo un altro errore diretto di Halys su uno smash mentre era in vantaggio nello scambio, il francese è con le spalle al muro! 5-2

13:05 – Chiusura di Halys!

Il francese rimette in piedi il pubblico di Lenglen sfogando le sue ultime forze, 4-2 per l’austriaco.

13:03 – Che livello di gioco di Misolic

Che partita ! Anche se speriamo di vedere Halys qualificarsi, quello che fa Misolic è incredibile come questo colpo da fondo campo mentre va all’indietro, 4-1.

12:58 – Halys sblocca il suo contatore

Quentin Halys segna il suo primo game in questo terzo set ma è ancora sotto 3-1 con un servizio a seguire per l’austriaco.

12:54 – Pausa confermata

L’austriaco conferma il break con un’accelerazione finale di dritto che lascia Quentin Halys sulla sua linea di fondo, 3-0.

12:51 – Break di Misolic

Quanto è dura per Halys che alla fine concede il servizio dopo quasi 10 minuti di intensa battaglia.

12:49 – Partite prolungate

I due uomini combattono una grande battaglia sul campo Suzanne-Lenglen con i pareggi che si susseguono al servizio del francese Quentin Halys.

PER SAPERNE DI PIÙ

Il calendario sovraccarico non cambia le date del Roland-Garros che si svolgerà dal 20 maggio 2024 con l’inizio delle qualificazioni a domenica 9 giugno 2024, giorno della finale maschile.

Se il sistema di biglietteria rimane come negli anni precedenti, i biglietti saranno ora dematerializzati al 100%. Ci saranno tre fasi. I primi biglietti saranno venduti ai presidenti dei club e poi ai concessionari della Federazione Francese di Tennis, prima dell’apertura al pubblico della biglietteria mercoledì 13 marzo alle 10.00. È necessario pagare almeno 39€ per l’accesso ai campi secondari durante il torneo principale, e un minimo di 50€ per avere un posto sugli spalti del campo Philippe Chatrier. Sono previste anche rivendite di posti nel periodo che precede il torneo e durante le due settimane.

La dotazione complessiva del Roland-Garros 2024 è stata rivelata il 25 aprile 2024. Nel 2024 la dotazione complessiva è aumentata del 7,8% rispetto allo scorso anno e ammonta a 53,478 milioni di euro secondo il comunicato stampa del Roland Garros.

Emittenti del Roland Garros nel 2024, France TV e Amazon Prime (iscriviti ad Amazon Prime Video) hanno rinnovato il contratto fino al 2027. France Télévisions trasmetterà tutte le partite della giornata mentreAmazon Prime trasmetterà le 11 sessioni notturne dalla prima domenica all’ultimo mercoledì del torneo. A differenza dello scorso anno, Amazon Prime non avrà più l’esclusiva delle partite su Simonne Matthieu. I due media hanno raggiunto un accordo. Trasmetteranno in co-trasmissione le semifinali del sorteggio del singolare femminile e maschile, del doppio femminile e maschile e della finale del doppio misto.

-

PREV il prezzo di questo orologio connesso Polar sta finalmente scendendo, dovresti essere un pazzo per non approfittarne
NEXT La Juventus torna all’ECA, Al-Khelaïfi sfida Real e Barça!