Chi è il miglior marcatore brasiliano della storia? Registro dei gol aggiornato

Chi è il miglior marcatore brasiliano della storia? Registro dei gol aggiornato
Chi è il miglior marcatore brasiliano della storia? Registro dei gol aggiornato
-

La storia del calcio brasiliano è segnata da individui che hanno trasceso questo sport per diventare leggende, dimostrando il profondo amore della nazione per il calcio.

Per saperne di più :

++Nenê: l’ex PSG continua a brillare a quota 42 con l’EC Juventude nella prima divisione brasiliana

++Neymar entra in affari con il lancio della sua gamma di cocktail

++La nazionale femminile brasiliana conosce le sue avversarie ai Giochi Olimpici di Parigi

Nomi popolari come Pelé, spesso acclamato come il re del calcio e amato per il suo record di gol senza eguali.

Poi Ronaldinho, celebrato per la sua eccezionale abilità e creatività, che ha portato una gioia unica al gioco, seguito da Ronaldo, soprannominato “Il Fenomeno”, un altro marcatore prolifico, la sua notevole velocità e precisione lo hanno reso uno degli attaccanti più temuti della storia del calcio.

Ma non dimentichiamo Neymar, che ha segnato il suo primo gol con il Brasile nel 2010 nella sua prima partita, aiutando la sua squadra a vincere 2-0 sugli Stati Uniti nel New Jersey. Ciò segnò l’inizio della sua eccezionale carriera nel calcio internazionale.

Con questi e altri giocatori eccezionali, chi è ora il capocannoniere del Brasile?

Migliori marcatori della storia brasiliana nel 2024

Neymar (79 gol)

Neymar ora è solo in vetta, superando Pelé con il suo 79esimo gol contro la Bolivia. Ha sbagliato un rigore ma ha segnato il rimbalzo, poi ne ha aggiunto un altro nei minuti di recupero. Nuovo record per il Brasile.

Pelé (77 gol)

Pelé, un’icona, ha segnato 77 gol in 92 partite. Il suo viaggio è iniziato contro l’Argentina nel 1957. Tre Mondiali dopo, la sua eredità è stata consolidata, segnando un’epoca con un gol in quasi ogni partita.

Ronaldo (62 gol)

Ronaldo, un fenomeno, è esploso sulla scena a 17 anni. È stato coinvolto in due vittorie in Coppa del Mondo, inclusa una prestazione eccezionale nel 2002. In totale, ha segnato 62 gol in 99 presenze. Nei suoi giorni migliori, senza rivali.

Romario (55 gol)

Romario ha brillato con 55 gol in 71 partite. Il suo punto più alto è stato un capolavoro di quattro gol nel 2000. La Coppa del Mondo del 1994 lo ha visto al suo apice, giocando un ruolo decisivo nel trionfo del Brasile.

Zico (48 gol)

Zico, il ‘Pelé Bianco’, ha unito tecnica e precisione, segnando 48 volte in 71 partite. Ha lasciato il segno negli anni ’70 e ’80, con una memorabile partita da quattro gol contro la Bolivia.

Bebeto (40 gol)

Bebeto, noto per la sua celebrazione del gol, ha segnato 40 gol. Il suo apice fu la Coppa del Mondo del 1994, che portò a un memorabile momento di altalena per bambini. Fu nuovamente protagonista nel 1998, raggiungendo la finale.

Rivaldo (35 gol)

Rivaldo, stella del Barcellona, ​​ha trovato la rete 35 volte con il Brasile. La sua eccezionale prestazione ai Mondiali del 2002, segnando nelle prime cinque partite, ha aiutato il Brasile a vincere il quinto titolo.

Jairzinho (35 gol)

Jairzinho, “The Hurricane”, era veloce e potente. Ha segnato 35 gol, brillando ai Mondiali del 1970 come capocannoniere, onorando l’eredità dei grandi attaccanti brasiliani.

Ronaldinho (33 gol)

Ronaldinho ha giocato con il sorriso, segnando 33 gol in 97 partite. Il Mondiale del 2002 è stato il suo parco giochi, dove ha stupito il mondo e ha vinto il Pallone d’Oro nel 2005.

Tostao (32 gol)

Tostao ha superato un infortunio all’occhio e ha segnato 32 gol. Giocatore chiave nella vittoria della Coppa del Mondo del 1970, la sua carriera è stata purtroppo interrotta.

La sua eredità? Indimenticabile.

Il documentario online di Sambafoot su Zagallo

Sambafoot Series ha lanciato un nuovo documentario sulla leggenda del calcio Zagallo. Conosciuto come “Velho Lobo” (“Vecchio lupo”) e molto superstizioso, ha contribuito a plasmare il calcio brasiliano moderno, sia come giocatore che come allenatore. Il settimo episodio è disponibile su Canale YouTube di Sambafoot e la serie andrà in onda ogni settimana per raccontare la storia di questa leggenda.

-

PREV La capacità di raffinazione del petrolio negli Stati Uniti aumenta per il secondo anno consecutivo – 14/06/2024 alle 20:29
NEXT Francia – Mondo – La puledra Sparkling Plenty vince il Prix de Diane, campionessa europea sui 2.100 metri