ecco la classifica dell’Algeria

ecco la classifica dell’Algeria
ecco la classifica dell’Algeria
-

L’oro è una componente importante nelle riserve della banca centrale per le sue caratteristiche di sicurezza, perché a differenza delle valute, non è esposto a forti fluttuazioni e speculazioni.

Anche se non hanno visto alcun cambiamento per diversi anni, le riserve auree dell’Algeria rimangono ben classificate, sia a livello regionale che globale. Questo è quanto emerge dall’ultima classifica delle riserve auree nel mondo, aggiornata al 2024, riportata dal sito specializzato Trading Economics.

Riserva aurea: l’Algeria prima in Africa e terza nella regione del Mena

L’Algeria occupa un posto di rilievo nella classifica delle riserve auree del mondo arabo, oltre al primo posto a livello africano.

Infatti, con riserve stimate in 174 tonnellate, l’Algeria domina l’intero continente africano e si colloca al terzo posto nella regione Medio Oriente-Nord Africa (Mena), dietro all’Arabia Saudita e al Libano.

A livello africano, l’Algeria è seguita dal Sudafrica che detiene una riserva di 125 tonnellate secondo la stessa classificazione. Al terzo posto nella classifica continentale si trova la Nigeria con una riserva di 21 tonnellate d’oro.

Nella regione del Mena, l’Algeria è quindi al terzo posto, dopo l’Arabia Saudita con una riserva di 323 tonnellate d’oro e il Libano con una riserva stimata in 287. Dopo l’Algeria troviamo Libia (147 tonnellate), Iraq (138 tonnellate) ed Egitto (126 tonnellate). tonnellate).

Nella classifica mondiale, dominata da Stati Uniti (8.133 tonnellate), Germania (3.353 tonnellate) e Italia (2.452 tonnellate), l’Algeria si colloca al 26° posto, davanti a molti Paesi arabi tra cui Emirati Arabi Uniti (73,63 tonnellate) e Giordania (71,18 tonnellate).

Anche l’Algeria domina la classifica del Maghreb, molto più avanti di Marocco e Tunisia

È quindi ovvio che l’Algeria domina ampiamente la classifica, in termini di riserve auree, a livello del Maghreb. I paesi vicini, ovvero Marocco e Tunisia, si collocano rispettivamente solo al 62° e al 77° posto.

Il Marocco detiene infatti riserve auree stimate in 22,12 tonnellate, mentre quelle della Tunisia ammontano a 6,84 tonnellate, sempre secondo l’ultima classifica delle riserve auree nel mondo.

Oltre alle sue riserve auree, e con un PIL previsto di 267 miliardi di dollari per l’anno in corso, si prevede che anche l’Algeria salirà al terzo posto tra le principali economie africane, dietro al Sud Africa e all’Egitto.

Ricordiamo anche che pochi giorni fa il presidente della Repubblica, Abdelmadjid Tebboune, ha annunciato che l’Algeria raggiungerà un PIL di 400 miliardi di dollari in due anni, cioè nel 2026.

-

NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India