Pechino lancia manovre militari intorno a Taiwan, una “punizione” contro il nuovo presidente

Pechino lancia manovre militari intorno a Taiwan, una “punizione” contro il nuovo presidente
Pechino lancia manovre militari intorno a Taiwan, una “punizione” contro il nuovo presidente
-

La Cina ha lanciato giovedì manovre militari intorno a Taiwan, una “severa punizione” secondo la Cina, tre giorni dopo il discorso di insediamento del nuovo presidente taiwanese Lai Ching-te, che considera una “confessione di indipendenza”.

Si tratta di un ” severa punizione per gli atti separatisti delle forze indipendentiste del Taiwan e un severo avvertimento contro le interferenze e le provocazioni da parte di forze esterne », Lo ha riferito Li Xi, portavoce del Comando del Teatro Orientale dell’esercito cinese, citato dall’agenzia di stampa ufficiale Xinhua.

Le esercitazioni si svolgono nello stretto di Taiwan, a nord, sud ed est dell’isola di Taiwan, nonché nelle aree intorno alle isole di Kinmen, Matsu, Wuqiu e Dongyin », ha indicato Chine Nouvelle, precisando che le esercitazioni, previste per due giorni, erano iniziate alle 7:45 (23:45 GMT di mercoledì). Queste manovre coinvolgono l’esercito, la marina, l’aeronautica e l’unità missilistica, secondo Li Xi.

L’obiettivo è “ testare le reali capacità di combattimento congiunte delle forze di comando “, ha indicato anche secondo New China, attraverso “ pattuglie di prontezza al combattimento mare-aria, prendendo il controllo dell’intero campo di battaglia e attacchi di precisione su obiettivi chiave “.

Leggi ancheTaiwan: le sfide che attendono il nuovo presidente Lai Ching-te

Maggiori informazioni su RFI

-

PREV “Eravamo soli al mondo”: si sono rifatti una vita dalla morte della mamma, il giorno in cui è nato il piccolo
NEXT Judo: Lionel Fusto riceve la Palma d’Oro