Test – Luigi’s Mansion 2 HD: una rimasterizzazione poco brillante

-

Nonostante le prossime uscite di titoli interessanti per questa fine di vita di Switch, Nintendo sembra volersi anche riempire con riedizioni poco interessanti di vecchie produzioni. Questa nuova versione “HD” di Luigi’s Mansion 2 rientra purtroppo in questa categoria.

Dopo un primo episodio pubblicato su Gamecube, la licenza di Luigi’s Mansion si è presa una lunga pausa prima di proporre un secondo episodio su Nintendo 3DS nel 2013, poi un terzo su Switch nel 2019. Spesso considerato l’episodio meno interessante della trilogia, il secondo gioco è tuttavia torna sulla console Nintendo in una nuova versione HD, sempre firmata da Next Level Games, gli sviluppatori originali. Un sapiente mix tra gioco d’avventura e gioco (leggermente) horror, questa licenza ci permette di interpretare il fratello di Mario in epiche che lo faranno affrontare le sue paure.

Luigi trova rapidamente la sua arma preferita per sconfiggere i fantasmi.

Nella Valle delle Ombre, la Luna Nera è misteriosamente spezzata in più pezzi. Senza questo oggetto che rende pacifici i fantasmi, la valle sprofonda nel caos di fronte a tutti questi ectoplasmi aggressivi. Non lontano c’è il laboratorio del professor K. Tastroff che studia gli spettri. Quest’ultimo invita quindi Luigi a risolvere il problema. I diversi frammenti della Luna Nera si trovano in diverse dimore infestate da fantasmi di ogni tipo. Luigi dovrà quindi esplorare i diversi luoghi, catturare gli spiriti e scoprire dove sono nascosti i frammenti della Luna Nera, il tutto grazie a diversi strumenti legati all’Ectoblast 5000, un aspirapolvere in grado di catturare gli spettri.

A differenza degli altri due episodi che consentono una maggiore libertà d’azione e maggiori possibilità di esplorazione, Luigi’s Mansion 2 è un titolo suddiviso in missioni. Se più missioni si svolgono nella stessa villa e ci portano attraverso le stesse stanze, il design dei livelli spesso limita i nostri movimenti per non deviare dalla nostra missione attuale. Questa seconda opera è quindi un’avventura molto più lineare, che le numerose chiamate del professor K. Tastroff nel bel mezzo delle nostre missioni continuano a ricordarci. Anche quest’avventura si concentra molto più sulla riflessione che sull’azione, poiché tutte le stanze delle dimore offrono numerose interazioni. Luigi ha diversi strumenti legati al suo aspirapolvere, che devono essere usati con saggezza per progredire.

Catturare gli spettri non è mai molto complicato.

Le diverse dimore offrono atmosfere distinte, nemici unici e nuove meccaniche di gioco per rinnovare l’esperienza. Se questo è nel complesso piuttosto piacevole, il gameplay a volte risulta essere impreciso, colpa di una fotocamera non sempre molto chiara sulla prospettiva e di controlli poco intuitivi. Luigi non è spiacevole da controllare, ma certi passaggi risultano comunque un po’ frustranti, nonostante la difficoltà non sia elevatissima. Il level design, tuttavia, rimane piuttosto riuscito, così come i combattimenti contro i boss, spesso ingegnosi.

Anche l’equipaggiamento di Luigi può essere migliorato grazie al denaro che può essere raccolto ovunque nelle dimore. I livelli offrono anche oggetti da collezionare sotto forma di pietre preziose da trovare, oltre a un Boo che si nasconde in ciascuna delle missioni. Questi bonus ti permettono di aumentare la durata già corretta dell’avventura (tra 10 e 15 ore), il che ti farà risparmiare diverse ore se il tuo obiettivo è trovare tutto. Il titolo offre anche diverse modalità cooperative multiplayer, sia online che multiplayer wireless locale, per estendere l’esperienza.

I livelli offrono molti oggetti nascosti.

Anche questa nuova versione non convince molto dal punto di vista grafico. Se le modifiche apportate riguardanti l’illuminazione delle stanze e le ombre sono molto convincenti e contribuiscono a rafforzare l’atmosfera un po’ orrorifica del titolo, va comunque notato che il grosso del lavoro svolto per questa versione HD rimane piuttosto leggero. Molti elementi decorativi hanno ancora una geometria molto semplicistica nonostante il passaggio all’alta definizione. Il gioco è più bello della versione originale, ma fatica a convincere accanto a un titolo pensato specificatamente per Switch come Luigi’s Mansion 3. La colonna sonora è comunque molto riuscita, propone diverse versioni delle musiche ricorrenti di Luigi’s Mansion, pur infondendo quel sentore dell’horror che caratterizza questa serie di spin-off.

Luigi’s Mansion 2 HD propone un episodio di questa saga che si discosta un po’ dagli altri nella sua formula. Quest’ultimo rimane ben eseguito anche se sembra più restrittivo e non spicca per originalità. Purtroppo anche il titolo non è molto memorabile e molto raramente è entusiasmante da giocare. Anche se è comunque piacevole trovare un Luigi molto espressivo che deve affrontare le sue paure, questa versione “HD” non offre quasi nulla di nuovo rispetto alla versione originale. Tuttavia, Nintendo offre questa rimasterizzazione a € 59,99, che francamente è un prezzo troppo alto.

Conclusione

Nintendo Switch non ha ancora esalato l’ultimo respiro e sono ancora previste diverse produzioni importanti per la macchina del colosso giapponese. Tuttavia, Nintendo prevede anche di offrire alcune porte da fornire. Luigi’s Mansion 2 HD purtroppo rientra in questa categoria poiché questa versione offre poche novità. Interpretiamo il fratello di Mario in un’avventura in cui esplorerà diverse dimore per trovare i pezzi della Luna Nera, un oggetto che rende pacifici i fantasmi. Se l’atmosfera un po’ terrificante del titolo riesce grazie alla musica e al leggero lavoro sulla grafica, Luigi’s Mansion 2 HD fatica ancora a convincere su molti punti. La sua struttura di missione è restrittiva, lo scenario spesso ci tiene per mano e la sua gestione a volte lascia a desiderare. Il gameplay è comunque efficace, con un design dei livelli riuscito e combattimenti a volte ingegnosi. Tuttavia, non dovresti aspettarti molte novità qui, il titolo rimane molto vicino alla sua versione originale su 3DS, anche graficamente. Se Luigi’s Mansion 2 rimane un bel titolo, questa versione HD è troppo povera di nuove funzionalità per giustificare il suo prezzo di 59,99 euro.

_
Segui Geeko su Facebook, Youtube e Instagram per non perdere novità, test e buoni affari.

Ricevi le nostre ultime novità direttamente sul tuo WhatsApp iscrivendoti al nostro canale.

La villa di Luigi 2 HD

Amiamo :

Atmosfere di successo

Un gameplay efficace

Design dei livelli di successo

Amichevoli combattimenti contro i boss

Rigiocabilità

Ci piace di meno:

Una struttura in missione che limita le nostre esplorazioni

Ci prende un po’ troppo per mano

Alcuni problemi di gestione e fotocamera

Pochi cambiamenti grafici

Molto poco di nuovo

-

PREV Processori Intel Core Ultra 200V, gamma e frequenze
NEXT Biografia di Aurangzeb|Seerate Aurangzeb Alagmgeer APK per Android