Uno dei primissimi MVS Venturi trovato in un giardino!

Uno dei primissimi MVS Venturi trovato in un giardino!
Uno dei primissimi MVS Venturi trovato in un giardino!
-

Animi sensibili si astengono: le foto che state per scoprire bastano a offendere i più appassionati, e in particolare gli estimatori dell’azienda Venturi, nata MVS (Manufacture de Voitures de Sports) a metà degli anni ’80 Perché una delle tante Il primo esemplare, che faceva sognare agli appassionati di auto sportive l’attesa di una Porsche in stile francese nei cataloghi del marchio, è stato ritrovato in un giardino distrutto.

Fotografato al Trocadéro nel 1986 accanto a star contemporanee come Béatrice Dalle, Sabine Azema e Léon Zitrone (con il concorso di profumi Van Cleef & Arpels) ce prototipo numero 3 indossava un abito rosso abbagliante e sedeva su sublimi cerchi BBS a nido d’ape in tre pezzi, i modelli interni a cinque razze arriveranno solo al momento del lancio. Lo era allora presentato al pubblico in occasione della 54esima edizione della 24 Ore di Le Mans. Per Pascal Cran, rappresentante del Club Venturi, è difficile resistere alla tentazione di acquistarlo…

Primo modello presentato ufficialmente al pubblico, il prototipo 3 faceva sperare, come la contemporanea Alpine, in una degna rivale francese della Porsche 911. Le star dell’epoca, come qui Sabine Azema, avevano fatto il viaggio al Trocadéro per l’ occasione.

I cerchi BBS hanno contribuito al look preppy del prototipo numero 3…

Intimo non chic ma storico…

Perché al di là dell’aspetto da stella caduta, questo modello testimonia i primi passi del marchio nella nicchia delle auto sportive a motore centrale, come ci dice Pascal : “contrariamente ai modelli francesi definitivi e a quanto annunciato nel catalogo, il prototipo 3 non ha ricevuto un V6 PRV ma un quattro cilindri 2.2 turbo benzina della Peugeot 505 kité Danielson, da 200 CV. Inoltre, aveva un asse posteriore classico e un asse anteriore pseudo McPherson 205 GTI, mentre i modelli 200 uscirono con un asse posteriore a cinque bracci e doppio braccio oscillante all’anteriore..”

Purtroppo è impossibile immaginare un restauro, essendo il modello stato, come altri tre prototipi ma in misura minore, volontariamente distrutto con una terna durante il trasferimento della fabbrica di Couëron (Loira Atlantica) a Monaco nel 2000. Soprattutto perché gli interni erano stati recuperati dalla marca per un’altra vettura.

Iscriviti alla newsletter di Caradisiac

Ricevi tutte le novità automobilistiche

Accetto di ricevere offerte dai partner

Registrati

L’indirizzo email fornito in questo modulo è trattato da GROUPE LA CENTRALE in qualità di titolare del trattamento.

Questi dati vengono utilizzati per inviarti informazioni sulle nostre offerte, novità ed eventi (newsletter, avvisi, inviti e altre pubblicazioni).

Se l’hai accettato, questi dati saranno trasmessi ai nostri partner, in qualità di titolari del trattamento, per consentirti di ricevere la loro comunicazione in formato elettronico.

Hai il diritto di accesso, rettifica, cancellazione di questi dati, il diritto di limitazione del trattamento, il diritto di opposizione, il diritto alla portabilità dei tuoi dati e il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (in Francia, la CNIL) . Puoi anche revocare in qualsiasi momento il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati. Per saperne di più sul trattamento dei tuoi dati: www.caradisiac.com/general/confidentialite/

Niente V6 in questo prototipo, ma un turbo 2.2 a 4 zampe da 200 cavalli, ancora nuovo ma da riavviare.

Se il precedente proprietario aveva pensato di farne un’auto da autocross senza mai realizzare il suo progetto in ventidue anni, Pascal immaginava invece una opere d’arte automobilistiche : “il motore è nuovo e non bloccato. Quindi lo riavvieremo, stabilizzeremo la ruggine, lucideremo ciò che può essere lucidato e rimetteremo a posto alcuni emblemi MVS. Quindi potrò trasportarlo su un rimorchio ed esporlo a diversi eventi..” Un ottimo modo per riportare in vita questo pezzo di storia…

-

PREV Questo commerciante offre l’iPhone 13 a prezzi folli per alcune ore
NEXT “Neutron stripping”: presto notevoli progressi nella fisica nucleare?