RTL Info – Minimalista: Contro la superconnessione degli smartphone ecco il “dumbphone”

RTL Info – Minimalista: Contro la superconnessione degli smartphone ecco il “dumbphone”
RTL Info – Minimalista: Contro la superconnessione degli smartphone ecco il “dumbphone”
-

Se i dumbphone restano ancora un fenomeno di nicchia rispetto all’offerta e alla vendita degli smartphone, il mercato a volte riserva divertenti sorprese, come l’ultima arrivata in casa Light Phone.

Come promemoria, un dumbphone è la perfetta antitesi di uno smartphoneovvero un telefono che torna alle origini, un prodotto relativamente basilare, privo di funzionalità avanzate e spesso addirittura privo di accesso a Internet.

L’idea è riuscire a disconnettersi e tornare alle originicon dispositivi che offrono solo funzionalità di base, ovvero effettuare chiamate, inviare e ricevere SMS, utilizzare l’agenda, la calcolatrice, la fotocamera o anche piccoli giochi.

Esistono diverse tipologie di dumbphone, con da un lato riedizioni più moderne di telefoni iconici come i Nokia 3310, 8110 e 3210, per i nostalgici di quell’epoca, e dall’altro vere e proprie innovazioni come quello che viene proposto ormai da quasi dieci anni vecchio l’American Light Phone, per tutti coloro che desiderano disintossicarsi un po’ dalle reti.

Andando contro la cultura del brusio e dell’intrattenimento, il Light Phone III è stato progettato per disintossicarsi dalle notifiche di ogni tipo e dai social network, senza l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa. Si presenta un’interfaccia minimalistain bianco e nero, su uno schermo OLED opaco, ma integrato 128 GB di spazio di archiviazioneUN telecameraUN sensore di impronte digitaliUN GPS e un chip senza contatto (NFC). È anche compatibile con il 5G, ad esempio per le videochiamate.

Infine, se c’è qualcosa che lo avvicina maggiormente a uno smartphone, è il suo prezzo. Già disponibile per il preordine, ha un prezzo di $ 399 (rispetto ai $ 799 al momento del rilascio), con le prime consegne previste per l’inizio del 2025.

-

PREV BMW X1 M35i 2024, prova su strada: la M conta
NEXT Nel ventre di Parigi, un misterioso laboratorio fa parlare le opere d’arte: News