Google Maps metterà presto fine a questa pratica funzione, che nessuno utilizzava

Google Maps metterà presto fine a questa pratica funzione, che nessuno utilizzava
Google Maps metterà presto fine a questa pratica funzione, che nessuno utilizzava
-

Google Maps è utilizzato in più di 250 paesi, ma una funzionalità poco conosciuta oltre alle indicazioni stradali presto scomparirà.

Entro il 2023, più di un miliardo di persone in tutto il mondo utilizzavano Google Maps, principalmente per trovare indicazioni stradali. Disponibile su dispositivi Android e iOS, oltre che su Internet, questo servizio di mappatura online ti permette anche di confrontare mezzi di trasporto, trovare un’attività commerciale o visualizzare una posizione con Google Street View! Strumenti molto apprezzati dagli utenti che, però, molti ignorano una funzionalità che presto scomparirà.

Dal 2018, infatti, Google Maps offre una funzionalità che sembra essere stata poco utilizzata dagli automobilisti. È il servizio di messaggistica istantanea che ti permette di chattare con negozi o attività commerciali situate nelle vicinanze. Questa opzione scomparirà quindi dal 15 luglio per le nuove discussioni e dal 31 luglio per le conversazioni già avviate. Se vuoi comunque approfittarne prima che scompaia, la procedura è semplice.

Apri Google Maps sul tuo telefonino (questa funzione non funziona su desktop) e controlla se la struttura che ti interessa offre l’opzione “chat” che si trova proprio accanto a “prenota” e “chiama”. Se questo è il caso, puoi iniziare a interagire con la struttura ponendo domande. Tieni presente che non tutti gli stabilimenti offrono questa opzione e alcuni di quelli che lo fanno rispondono solo con messaggi automatici. Se questa funzionalità non ha riscosso molto successo tra i suoi utenti, sappi che Google Maps dispone di altre funzionalità molto utili.

Ti permette di registrare dove hai parcheggiato la tua auto se sei distratto o non hai il senso dell’orientamento. Una volta parcheggiato il veicolo, avvia Google Maps e fai clic sul punto blu che rappresenta la tua posizione. Quindi scegli l’opzione “Salva posizione parcheggio”. Verrà visualizzato il messaggio “Sei parcheggiato qui” e sarà accompagnato da un segnaposto rosso che ti permetterà di ritrovare facilmente la tua auto.

Google Maps offre anche un altro utile strumento per evitare la folla nei ristoranti! Per conoscere gli orari in cui potrete pranzare o cenare in tutta tranquillità non dovete fare altro che selezionare il locale da voi prescelto, poi “Orari di punta” prima di scegliere il giorno della settimana, e un orario per ottenere informazioni sulla stima dell’attesa tempo.

-

PREV Questo orologio connesso ha un prezzo basso ma ha tutte le caratteristiche di un orologio (molto) grande
NEXT questo aggiornamento ti aiuta a tenere il passo con le novità