Da “Dune” a “Star Wars”, come la scoperta degli esopianeti ha cambiato la fantascienza

Da “Dune” a “Star Wars”, come la scoperta degli esopianeti ha cambiato la fantascienza
Da “Dune” a “Star Wars”, come la scoperta degli esopianeti ha cambiato la fantascienza
-

Pubblicato il 9 giugno 2024 alle 10:57. / Modificato il 9 giugno 2024 alle 10:59.

Di fronte a distese di sabbia a perdita d’occhio, gli eroi vestiti con costumi strani e complessi camminano con attenzione per non attirare un verme della sabbia che potrebbe divorarli da un momento all’altro. Il loro viaggio li porta verso rifugi sotterranei, templi lontani e a incontrare un popolo la cui vita ruota attorno alla risorsa più rara: l’acqua.

Questa ambientazione si trova su Arrakis, un pianeta remoto, ostile e arido al centro dell’opera. Duna, recentemente adattato per il cinema, ma apparso nel 1965 nei libri di Frank Herbert. A quel tempo, nel mondo reale, gli esseri umani avevano iniziato a visitare lo spazio vicino, ma non avevano ancora messo piede sulla Luna. E per quanto riguarda gli esopianeti, questi pianeti che orbitano attorno a una stella diversa dal nostro Sole, siamo ancora lontani, anche oggi.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV Promozioni della settimana sull’eShop Nintendo Switch US (s25 2024)
NEXT Buon affare – L’oggetto connesso di Netatmo Teste termostatiche connesse per radiatori Valvola aggiuntiva “5 stelle” a 59,99 € (-22%)