VIDEO. Coppa America. L’Uruguay vaga, gli Stati Uniti sorprendono Panama

VIDEO. Coppa America. L’Uruguay vaga, gli Stati Uniti sorprendono Panama
VIDEO. Coppa America. L’Uruguay vaga, gli Stati Uniti sorprendono Panama
-

In questa Copa America 2024, il Gruppo C comincia a stabilizzarsi da quando l’Uruguay ha ottenuto la seconda vittoria in altrettante partite contro la Bolivia (5-0) mentre gli Stati Uniti sono stati dominati da Panama (2-1) che torna al livello di la selezione americana.

Al MetLife Stadium di East Rutheford (New Jersey), ci sono voluti solo 8 minuti per il Celeste passare in vantaggio, su colpo di testa del giovane centrocampista Facundo Pellistri, in prestito dal Manchester United al Malaga, la scorsa stagione (1-0). Molto attivo, l’attaccante del Liverpool Darwin Nunez raddoppia al 21′ grazie ad un’apertura ispirata di Maximiliano Araujo (2-0).

La Bolivia era sott’acqua e non sarebbe mai riemersa, segnando un solo tiro nella partita, rispetto ai nove dell’Uruguay.

Nel finale della partita è toccato ad Araujo trovare la rete (3-0, 77esimo), poi Federico Valverde (4-0, 81esimo), nel classico uno-due con Pellistri, e infine Rodrigo Bentancur (5 -0, 89esimo), che ha colpito di testa un calcio di punizione di Giorgian de Arrascaeta.

L’Uruguay ha inflitto la 14esima sconfitta consecutiva alla Bolivia in Copa America. Il verde non vince una partita in questa competizione da 27 anni e nella semifinale contro il Messico, in casa. È già eliminata da questa edizione, a differenza del Panama, che affronterà lunedì, nella terza e ultima giornata del girone C. La Celeste si qualificherà sicuramente con un pareggio o una vittoria contro gli States-United, lunedì, e potrebbe addirittura passare con una sconfitta, a seconda del risultato della partita tra Panama e Bolivia.

LEGGI ANCHE. Calcio. La prima carta rosa della storia è stata utilizzata tra Brasile e Costa Rica

Gli Stati Uniti alle dieci per più di 70 minuti

Pur avendo aperto i conti, gli americani hanno perso ad Atlanta, contro Panama (2-1), nella 2ª giornata della fase a gironi della Copa America, messi in difficoltà dall’espulsione dell’attaccante Tim Weah.

I padroni di casa di questa 48esima edizione della competizione continentale partono alla grande con, dopo meno di cinque minuti di gioco, un gol del centrocampista della Juventus Weston McKennie, poi annullato per fuorigioco. Ma poco dopo il primo quarto d’ora di gioco, Tim Weah ha ricevuto un cartellino rosso per un colpo al difensore panamense Roderick Miller e gli Stati Uniti si sono ritrovati in dieci uomini.

Ciò non ha impedito loro di aprire le marcature con un tiro ad effetto di Folarin Balogun al limite dell’area (0-1, 22esimo). L’attaccante dell’AS Monaco ha segnato il suo secondo gol in due partite, dopo la gara d’esordio contro la Bolivia.

Ma Panama, squadra 41esima nel ranking Fifa mentre gli Stati Uniti sono 11esimi, si è subito ripresa e ha pareggiato con César Blackman (1-1, 26esimo), dopo un’esitazione difensiva degli americani.

La Marea Rossa, uno dei soprannomi della selezione panamense, ha poi esercitato una pressione costante sulla difesa degli Stati Uniti, che si è moltiplicata, prima di scoppiare, all’83’. Su servizio di Abdiel Ayarza, José Fajardo ha offerto al suo Paese un vantaggio decisivo (2-1).

Gli Stati Uniti restano secondi nel Gruppo C, grazie alla differenza reti, davanti a Panama, terza. Ricordiamo che solo le prime due si qualificheranno ai quarti di finale.

-

PREV ASSE avrà presto un accento svedese?
NEXT È così che l’OM si è persa questo grande passo!