La Germania si offre una recita contro la Scozia per la sua entrata in corsa

La Germania si offre una recita contro la Scozia per la sua entrata in corsa
La Germania si offre una recita contro la Scozia per la sua entrata in corsa
-

Questo è il grande giorno! Per l’avvio dei suoi Euro 2024, la Germania ha affrontato la Scozia all’Allianz Arena di Monaco di Baviera nella prima giornata del Gruppo A. Un primo test per la Mannschaft, alla ricerca di certezze dopo una preparazione altalenante. Per l’esordio, Julian Nagelsmann non ha riservato sorprese nella formazione titolare, optando per un 4-2-3-1 con in particolare la presenza di Rüdiger, Kroos, Gündogan oltre ai giovani Musiala e Wirtz ad affiancare Havertz in attacco. .-post, preferito a Füllkrug. Ambizioso in questo torneo, il suo omologo scozzese Steve Clark si è presentato nel 4-3-2-1 e ha fatto affidamento sui suoi soliti schemi Robertson, McTominay e McGinn con Adams per ravvivare l’attacco. Imbattuta nel 2024, la Mannschaft ha iniziato la partita con Wirtz, trovato in profondità da Rüdiger poi controllato da Gunn prima di essere segnalato in posizione di fuorigioco (1°). Con la palla tra i piedi, i tedeschi si sono spostati molto in alto sul campo e hanno imposto un’intensa pressione, costringendo gli scozzesi a ritirarsi. Nonostante alcune imprecisioni tecniche, la Germania si è affrettata a trovare il difetto. Dopo un ottimo atterramento di Kroos, Kimmich crossa verso Wirtz, che subentra da destra sorprendendo Gunn e segnando il primo gol del torneo (1-0, 10°). Ben organizzata e atleticamente superiore all’avversario, la Mannschaft ha rafforzato il suo gioco e circa dieci minuti dopo ha raddoppiato il vantaggio. Lanciato in area da Gündogan, Havertz osserva la difesa prima di servire Musiala. Senza marcatura, la pepita bavarese piazza un tiro teso sotto la traversa di Gunn (2-0, 19esimo).

Il resto dopo questo annuncio

Quanto basta per permettere ai tedeschi di prendere in mano la partita contro un’innocua squadra scozzese che si lasciava travolgere nei duelli. Sotto pressione, l’esercito tartan affondò ancora un po’ quando Porteous falciò Gündogan prima di essere espulso. Dietro, Havertz ha portato a casa il punto su rigore prima dell’intervallo (3-0, 45°+1). In un primo atto a senso unico, la Mannschaft ha dato una lezione di calcio alla Scozia, ormai ridotta a dieci contro undici. Al rientro dagli spogliatoi la Germania è tornata in carreggiata. Ispirato da 25 metri, Rüdiger ha sferrato un colpo pesante, costringendo Gunn a lavorare per respingere in corner (51esimo). Successivamente Wirtz sfiora la traversa di Gunn respingendo con forza un cross in fuga di Mittelstädt proveniente da sinistra (58°). Vedendo la sua squadra padroneggiare la materia, Nagelsmann ha portato nuova linfa con l’ingresso di Sané e Füllkrug mentre anche il suo omologo scozzese, Clark, ha apportato diverse modifiche con l’obiettivo di cambiare il corso degli eventi. Invano, poiché l’attaccante del Dortmund si è subito distinto con un tiro potente che ha perforato la rete di Gunn (4-0, 68esimo). Nel giro di pochi centimetri l’ex giocatore del Werder Brema avrebbe potuto anche segnare una doppietta senza l’intervento del videoassist (76esimo). Lungi dall’essere soddisfatta, la Germania ha insistito, come i numerosi tentativi infruttuosi di Sané (83esimo, 85esimo). Bisogna aspettare gli ultimi minuti della partita per vedere finalmente la Scozia nell’area tedesca e approfittare di una controfavorita per salvare l’onore (4-1, 87esimo). Nel recupero Can ha completato il recital tedesco (5-1, 90°+3). Con questo punteggio impressionante la Germania si prende cura del suo ingresso in corsa e fa partire il suo torneo alla grande.

Pub. IL 14/06/2024 22:57
Aggiornamento 15/06/2024 00:00

-

PREV La Germania schiaffeggia la Scozia nella prima partita – rts.ch
NEXT Anche il primo avversario dei Red Devils ha il suo “caso Courtois”: è un ex bersaglio dell’Anderlecht – Tutto il calcio