La Germania schiaffeggia la Scozia nella prima partita – rts.ch

La Germania schiaffeggia la Scozia nella prima partita – rts.ch
La Germania schiaffeggia la Scozia nella prima partita – rts.ch
-

La partita di apertura di Euro 2024 tra Germania e Scozia ha sorriso al paese organizzatore del torneo. A Monaco i tedeschi dominarono ampiamente la partita vincendo 5-1. Gli uomini di Julian Nagelsmann iniziano quindi in modo ideale il Gruppo A, che domani vedrà affrontarsi Svizzera e Ungheria (continua dalle 15 su RTS 2).

La dimostrazione tecnica, fisica e tattica della Germania, contro una squadra scozzese che ha giocato tutto il secondo tempo in inferiorità numerica a causa di un brutto errore di Ryan Porteous (45°), dovrà essere confermata tra 5 giorni a Stoccarda contro l’Ungheria, per mettersi nella posizione ideale per il primo posto nel girone, prima di affrontare la Svizzera a Francoforte il 23 giugno.

Per vedere l’intensità messa dai tedeschi fin dai primi secondi della partita sulla difesa scozzese, il piano dell’allenatore tedesco Julian Nagelsmann era molto chiaro: spegnere il rumorosissimo Scottish Tartan Army il più rapidamente possibile. E tutto si è svolto senza intoppi.

Contenuto esterno

Questo contenuto esterno non può essere visualizzato perché potrebbe raccogliere dati personali. Per visualizzare questo contenuto è necessario autorizzare la categoria Social networks.

Accettare Maggiori informazioni

Dal 10′, all’ingresso dell’area di rigore, Florian Wirtz inganna Angus Gunn con un tiro netto che il portiere dei “Bravehearts” riesce solo a deviare sul suo palo. Il trequartista del Bayer Leverkusen è così diventato, a 21 anni, il più giovane marcatore del Mannschaft ad un Campionato Europeo. Travolta dalla velocità del gioco tedesco, la difesa scozzese cede ancora una volta al 19′, con una splendida combinazione di Ilkay Gündogan, che trova Kai Havertz in profondità. L’attaccante dell’Arsenal ha servito alle spalle di Jamal Musiala che ha aperto la porta con un gancio prima di sparare un potente tiro sotto la traversa.

Il 3-0 è arrivato grazie a Havertz, che ha trasformato il rigore dopo il brutto fallo di Porteous su Ilkay Gundogan in area. Ed Emre Can ha segnato il suo gol nel recupero per completare il successo tedesco. Unico piccolo rammarico per la difesa tedesca: per la 12esima volta consecutiva in un torneo importante non è riuscita a concludere una partita senza subire gol, dato che Antonio Rüdiger ha ingannato il proprio portiere Manuel Neuer con un colpo di testa all’87’.

afp/pza

-

PREV MotoGP, Paolo Campinoti dice tutto: “abbiamo un contratto di 7 anni con Yamaha, e l’ho deciso quando ho visto la reazione in Ducati quando Bastianini ha superato Martin”
NEXT Mercato-PSG: primo pericolo per questo trasferimento da 60 milioni di euro