Gran Premio di Catalogna MotoGP: Bagnaia sa gestire

Gran Premio di Catalogna MotoGP: Bagnaia sa gestire
Gran Premio di Catalogna MotoGP: Bagnaia sa gestire
-
Gran Premio di Catalogna della MotoGP

Se non esistesse lo sprint Francesco Bagnaia sarebbe leader del campionato. Dal Gran Premio di Spagna, l’italiano non ha concluso nessuna delle gare di sabato. A Jerez è caduto dopo essere stato colpito da Brad Binder. A Le Mans sbaglia la partenza e poi un problema tecnico alla sua Ducati lo costringe al ritiro. A Barcellona il campione in carica pensava di aver finito con questa brutta serie. Sfortunatamente, mentre sembrava sulla buona strada per vincere il suo primo sprint della stagione, è caduto all’ultimo giro. Tre risultati a vuoto consecutivi oggi appesantiscono la sua tabella dei progressi. Bagnaia però non si lascia prendere dal panico.

“Dovremo mostrare più regolarità”

Due volte campione del mondo in carica, sa che 39 punti di distacco, a più di due terzi di gare da disputare, non sono nulla di irrimediabile. “Dovremo dimostrare ancora un po’ più di costanza”, ha commentato il pilota della Ducati domenica pomeriggio dopo aver vinto il Gran Premio di Catalogna. Perché se non è riuscito a finire lo sprint, “Pecco” si è rifatto il giorno dopo regalandosi la seconda vittoria stagionale davanti a Jorge Martin, leader del campionato, e Marc Marquez, che ora precede di due punti nella classifica generale. classificazione generale.

Monopolizzando i tre gradini del podio come a Le Mans, l’italiano e i due spagnoli hanno confermato di essere davvero loro gli uomini forti di questa stagione 2024, e che il titolo si giocherà sicuramente tra loro.

Battuto in Francia dai due iberici, il piemontese si è preso la rivincita in Catalogna dimostrando un perfetto controllo delle gomme. Su una pista molto carente di grip ma che mette a dura prova la gomma, Bagnaia ha saputo gestire l’usura alla perfezione. In testa nei primi quattro giri ha lasciato passare Martin e Acosta. “Ho sentito che dovevo ridurre il ritmo per non distruggere le mie gomme”, dice l’italiano. Ben visto. Il pilota della GasGas è caduto e il leader del campionato è crollato poco dopo metà gara. Restando in agguato, Bagnaia ha mantenuto il ritmo per riprendere il controllo a sei giri dalla fine. Non li lasciò mai più.

Classifiche

Gran Premio di Catalogna:

1. Francesco Bagnaia (ITA/Ducati) 40’11”726

2. Jorge Martín (ESP/Ducati-Pramac) a 1”740

3. Marc Marquez (ESP/Ducati-Gresini) 10”491

4. Aleix Espargarò (ESP/Aprilia) 10”543

5. Fabio Di Giannantonio (ITA/Ducati-VR46) 15”441

6. Raul Fernandez (ESP/Aprilia-Trackhouse) 15”916

7. Alex Marquez (ESP/Ducati-Gresini) 16”882

8. Brad Binder (RSA/KTM) 18”578

9. Fabio Quartararo (FRA/Yamaha) 20”477

10. Miguel Oliveira (POR/Aprilia-Trackhouse) 20”889…

16. Johann Zarco (FRA/Honda-LCR) 34”554

Campionato del Mondo (dopo il GP di Catalogna):

1. Jorge Martín (ESP/Ducati-Pramac) 155 punti

2. Francesco Bagnaia (ITA/Ducati) 116 punti

3. Marc Marquez (ESP/Ducati-Gresini) 114 punti

4. Enea Bastianini (ITA/Ducati) 94 punti

5. Maverick Vinales (ESP/Aprilia) 87 punti

6. Pedro Acosta (ESP/GasGaS-Tech3) 83 punti

7. Aleix Espargaro (ESP/Aprilia) 76 punti

8. Brad Binder (RSA/KTM) 75 punti

9. Fabio Di Giannantonio (ITA/Ducati-VR46) 62 punti

10. Marco Bezzecchi (ITA/Ducati-VR46) 42 punti…

12. Fabio Quartararo (FRA/Yamaha) 32 punti

19. Johann Zarco (FRA/Honda-LCR) 9 punti

-

PREV Ciclismo. Critérium du Dauphiné – Remco Evenepoel crolla: “È la vita…”
NEXT Tra 15 anni chi sarà stato il migliore?