Val-de-Marne sulla “vigilanza viola”, rafforzata la sorveglianza in Île-de-France in vista delle Olimpiadi

Val-de-Marne sulla “vigilanza viola”, rafforzata la sorveglianza in Île-de-France in vista delle Olimpiadi
Val-de-Marne sulla “vigilanza viola”, rafforzata la sorveglianza in Île-de-France in vista delle Olimpiadi
-

I media ricordano che la zanzara tigre è”più piccola di una moneta da 1 centesimo“, con un “volo lento ed è abbastanza facile schiantarsi in volo“, così come colorare”nero con strisce bianche“.

Su X, la prefettura della Val-de-Marne sottolinea che “la zanzara tigre è presente ed attiva in tutti i dipartimenti dell’Île-de-France“, e ricorda anche che l’insetto, “altamente dannoso“, “possono trasmettere alcune malattie“.

La Prefettura invita”indossare abiti lunghi e larghi“, “usare repellenti” E “installare zanzariere“.

Secondo “

Da parte sua, l’Agenzia sanitaria regionale dell’Île-de-France (ARS) annuncia in un comunicato stampa di aver “ha lanciato, il 1 maggio 2024, la sua campagna di sorveglianza rafforzata della presenza e dello stabilimento“insetto”nella regione dell’Ile-de-France“. Trappole per nidificare, controllo delle zanzare, sensibilizzazione… Questo dispositivo, “che è accompagnato da misure di prevenzione e monitoraggio dei casi di arbovirus diagnosticati dai medici, durerà fino al 30 novembre 2024, e coprirà quindi tutto il periodo di attività di questa zanzara“.

In previsione dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, è stata rafforzata l’azione delle autorità pubbliche, in particolare in termini di sensibilizzazione e prevenzione per i viaggiatori in partenza o in arrivo in aree endemiche per tali patologie, nonché di individuazione e riduzione delle aree favorevoli alla proliferazione delle zanzare in prossimità di luoghi di grande assembramento“, scrive anche l’Ars.

Una piattaforma online permette di segnalare la presenza dell’insetto. Sul proprio sito l’ARS precisa che “tutta la popolazione può partecipare al monitoraggio di questa specie per comprenderne meglio la distribuzione sul territorio“È assolutamente necessario.”avere almeno uno di questi due elementi“:”una foto di una zanzara tigre“, O “una zanzara in uno stato che ne consenta l’identificazione“.

-

NEXT risorse ma anche punti di vigilanza