In Iran, il percorso a ostacoli dell’inaspettato e isolato “riformatore” Massoud Pezeshkian alle elezioni presidenziali

In Iran, il percorso a ostacoli dell’inaspettato e isolato “riformatore” Massoud Pezeshkian alle elezioni presidenziali
In Iran, il percorso a ostacoli dell’inaspettato e isolato “riformatore” Massoud Pezeshkian alle elezioni presidenziali
-

Pubblicato il 27 giugno 2024 alle 19:01 / Modificato il 28 giugno 2024 alle 07:03.

“Il riflesso della voce della gente”. Così titolava questa settimana il quotidiano iraniano Hamdeli pubblicando in prima pagina la foto di Massoud Pezeshkian. Copertura molto favorevole dell’unico candidato “riformista” autorizzato a competere alle elezioni presidenziali iraniane questo venerdì. Di fronte a lui, inizialmente, cinque candidati conservatori che concorrono a succedere a Ebrahim Raïssi, morto il 19 maggio in un incidente in elicottero.

Leggi anche: La morte del presidente iraniano Ebrahim Raïssi non cambierà il regime e la sua ideologia ultraconservatrice

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV Euro 2024: il programma degli ottavi del 30 giugno
NEXT Abbronzatura intelligente | Il viaggio