Vittoria del SI al referendum sul progetto Maria-Goretti

-

Stai navigando nel sito web di Radio-Canada

Vai al contenuto principaleVai al piè di paginaAiuto alla navigazione Inizio del contenuto principale

CommentiAccedi alla sezione commenti

Apri in modalità a schermo intero

È in parte sul terreno della chiesa Marie-Goretti, demolita nel 2016, che sorgerà il progetto.

Foto: Radio-Canada / Philippe L’Heureux

Inserito alle 5:57 EDT

A Charlesbourg il progetto immobiliare Maria-Goretti potrà andare avanti. Dopo il referendum hanno votato a favore 305 persone, contro 184 contrari.

Gli aventi diritto al voto erano 1.023, secondo la città del Quebec che ha reso noti in serata i risultati. Tuttavia, solo 489 hanno esercitato il diritto di voto, pari a un tasso di partecipazione del 48%.

Il voto consisteva nell’approvare o respingere una modifica normativa sulla creazione di zone che consentano usi diversi, in particolare sul numero di unità abitative e sull’altezza degli edifici.

Il progetto, che ha avuto diverse versioni sin dal suo inizio nel 2011, sarà situato in gran parte sull’ex terreno della chiesa Maria-Goretti.

Nella sua versione più recente, il promotore propone la costruzione di 36 unità in un edificio che varia dai tre ai cinque piani. A questo si aggiungerebbero anche 24 case a schiera a due piani lungo Trudelle Avenue e Cloutier Boulevard.

Dopo quasi 15 anni di discussioni, i residenti del quartiere Trait-Carré, ufficialmente chiamato quartiere 4-5, sono stati invitati a votare su questa modifica normativa il 9 e 16 giugno.

Commenti Commenti

Newsletter QUI Quebec

Una volta al giorno, ricevi le notizie regionali essenziali.

-

PREV 10 familiari del leader di Hamas uccisi da un attacco israeliano
NEXT Sorpresa: Marc Lavoine in una relazione con Adriana Karembeu