Meteo settimanale: forte picco di caldo e violenti temporali

Meteo settimanale: forte picco di caldo e violenti temporali
Meteo settimanale: forte picco di caldo e violenti temporali
-

Tra l’aria calda che salirà dal Maghreb e dai Balcani e l’aria fresca di origine atlantica, questa settimana non è previsto un ritorno della calma. Nel Paese si prevedono diverse ondate di tempesta.

Questa situazione è causata da una nuova “goccia fredda” staccatasi dal Nord Atlantico e precipitata fino al livello del Portogallo. Il suo movimento rotatorio provoca l’innalzamento di aria molto calda proveniente dal Sahara e che lambisce il sud-est della Francia. Con l’avvicinarsi dell’aria fresca dell’Atlantico, si verificheranno diverse ondate tempestose sulla Francia.

Situazione generale questo martedì ©gmatricon

Martedì tra forti temporali a ovest e un grande picco di caldo a est

Nell’ovest e nel nord, una perturbazione porterà al mattino dei temporali molto piovosi a nord della Senna, ai quali bisogna prestare attenzione. Nell’est e nel sud sarà il caldo a fare notizia. Le massime raggiungeranno e supereranno i 30°C da Strasburgo, Lione, Tolosa e Grenoble fino ad Avignone, con punte di 38°C in Corsica, a causa dell’effetto scirocco.

Mercoledì, forte caldo all’est e nuovi temporali all’ovest

Il tempo resterà instabile e molto tempestoso ad ovest. Vicino al Canale della Manica il tempo sarà più calmo e più fresco a causa del vento da nord-est abbastanza evidente. A est e a sud della linea Strasburgo/Clermont-Ferrand/Limoges/Bordeaux farà molto caldo. L’atmosfera sarà pesante e tropicale. Nella bassa valle del Rodano a sud di Lione e vicino a Grenoble, così come in Corsica, si raggiungeranno occasionalmente tra 32 e 35°C.

Giovedì generalizzazione dei temporali verso est

Per questo primo giorno d’estate solare con il solstizio, e con l’avanzare della caduta fredda verso il Belgio attraverso la Francia, il tempo molto tempestoso si estenderà su 3/4 del paese, soprattutto dal sud-ovest fino ai confini dal nord-est attraverso il centro del paese. Si prevede che questi temporali saranno di nuovo molto attivi e accompagnati dal rischio di grandine. Nel nord-ovest il tempo sarà più calmo e più fresco. Dalla pianura alsaziana al Lionese, invece, farà molto caldo con 30-35°C nel pomeriggio, prima dei temporali serali.

Venerdì temporali concentrati a est, raffreddamento generale

Mentre il tempo tornerà più sereno da ovest, i temporali si estenderanno dai Pirenei alle Alpi fino all’Alsazia, con il rischio di fenomeni violenti possibili ad est del Reno, della Saona e del Rodano dove le temperature scenderanno di oltre 10°C rispetto il giorno prima.

-

PREV Il re esegue la preghiera dell’Eid Al-Adha nella moschea Hassan II a Tetouan
NEXT Elezioni legislative in Francia | La campagna inizia sotto alta tensione