Agricoltori arrabbiati: perché la mobilitazione riprende quasi ovunque in Francia

Agricoltori arrabbiati: perché la mobilitazione riprende quasi ovunque in Francia
Agricoltori arrabbiati: perché la mobilitazione riprende quasi ovunque in Francia
-

In Francia riprendono i blocchi da parte degli agricoltori arrabbiati e si prevede che aumenteranno la prossima settimana.

Il motivo di questa rinnovata mobilitazione: le promesse non mantenute del governo dopo le manifestazioni di inizio anno.

La possibile firma dell'accordo commerciale del Mercosur e i rischi climatici contribuiscono ad esacerbare il malcontento della professione.

Una giovenca sventrata da un lupo abbandonata davanti a una sottoprefettura del Doubs, veglia funebre tenutasi a “la memoria dell’agricoltura francese” nella Corrèze, crisantemi disposti ai piedi di una croce simboleggiano gli allevatori dei Vosgi abbandonati dal gruppo lattiero-caseario Lactalis… dall'inizio di ottobre, le azioni di sciopero dei contadini infuriati si sono moltiplicate nelle regioni. Nonostante i numerosi aiuti di emergenza e gli annunci del governo, si prevede che la mobilitazione agricola aumenterà ulteriormente la prossima settimana.

L’alleanza sindacale di maggioranza FNSEA-JA ha infatti chiesto azioni a livello nazionale una volta completata la semina invernale, “da metà novembre”, probabilmente la settimana del 18 novembre, quando avrà inizio il vertice del G20 in Brasile. Le polemiche riprendono, tra l'altro, perché il mondo agricolo ha la sensazione che le mobilitazioni dello scorso inverno non siano cambiate molto. Ma la prospettiva di una conclusione del trattato di libero scambio tra l’UE e il Mercosur potrebbe essere la goccia che fa traboccare il vaso.

Promesse “non mantenute”.

“Senza una risposta strutturale, la crisi non si è mai fermata ed è notevolmente peggiorata a causa dei rischi climatici”, sottolinea all'AFP Laurence Marandola, portavoce della Confédération paysanne.

Ospite del programma mattutino TF1 del 16 ottobre, Arnaud Rousseau, presidente della Federazione nazionale dei sindacati degli agricoltori (FNSEA), è tornato sulle ragioni del tumulto, che a suo dire non è tornato ma “Mai andato via”. Per lui gli impegni del governo non sono ancora stati mantenuti. “Ci sono state fatte delle promesse. Che le promesse vengano mantenute è normale!”esclamò quest'ultimo sulla nostra antenna. I sindacati concordano su un punto fondamentale: la necessità di un reddito dignitoso.

Mercosur

Alle difficoltà di liquidità si aggiunge la paura di firmare l'accordo di libero scambio dell'Unione Europea con il Mercosur (Argentina, Brasile, Uruguay, Paraguay e Bolivia) e la paura di vedere aumentare le tasse alle frontiere cinesi e americane.

Nell'Alta Garonna, Jérôme Bayle, allevatore di bestiame dell'Alta Garonna, una delle figure delle mobilitazioni agricole che hanno segnato il Sud-Ovest lo scorso inverno, ritiene che la firma dell'accordo UE-Mercosur sarà l'elemento “che farà esplodere la rabbia.”

  • type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212">>>>>>>

    Leggi anche

    “Dobbiamo aspettarci una grande mobilitazione degli agricoltori”: l’inizio di un nuovo inverno di rabbia?

Con questo accordo, “Permetteremo ai francesi di mangiare ciò che in Francia non ci è più permesso produrre da più di 20 anni: carne bovina con ormoni, mais OGM, pollo industriale”deplora il fondatore della “Ultras de l’A64”, dal nome dell’autostrada che collega Tarbes a Tolosa, bloccata per diverse settimane quest’inverno. Alla FNSEA, che difende la vocazione all'esportazione della Francia di prodotti come il grano o il cognac, Arnaud Rousseau chiede a Parigi di porre il veto a questo trattato.

“Non avremo mai la forza d’attacco di questi grandi paesi che disboscano, che utilizzano OGM, prodotti fitosanitari qui vietati”, afferma Cyril Bousquet, allevatore della valle del Tarn e presidente della sezione bovini da latte della FDSEA Tarn, aggiungendo: “Devono esserci standard e barriere che ci consentano di competere nelle stesse nicchie”.

Rischi climatici

Poi, dopo un anno caratterizzato da piogge abbondanti e quasi continue, nel 2024 la Francia ha vissuto il suo peggior raccolto di grano degli ultimi 40 anni e ha visto il suo raccolto diminuire di un quarto. “Va avanti dall’ottobre 2023, abbiamo quasi il 50-60% di pioggia in più del solito, e settembre 2024 è il più piovoso degli ultimi venticinque anni”, Da parte sua, Luc Smessaert, vicepresidente della FNSEA, agricoltore dell'Oise, ha dichiarato su franceinfo a metà ottobre.

“Ci sono due grandi problemi oggi in Francia, il più grande è tutto ciò che riguarda l'ambiente, il clima catastrofico e il secondo è la legge sull'orientamento agricolo, che è stata rinviata sui due punti più penalizzanti del mondo agricolo”, Etienne Fourmont, agricoltore della Sarthe e YouTuber, ha riassunto questo venerdì su TF1. Di fronte all'entità delle difficoltà incontrate a causa delle condizioni meteorologiche eccezionali, i sindacati chiedono un risarcimento per le perdite di esercizio.

Diffusione delle malattie negli allevamenti

Dai Pirenei al confine con il Belgio, anche le mandrie di mucche e pecore sono soggette a malattie che minacciano la fertilità degli animali sopravvissuti e quindi la produzione futura. Le epizoozie che colpiscono il bestiame si sono infatti moltiplicate negli ultimi mesi, a partire dalla febbre catarrale degli ovini (BFT) e le sue varianti, e dalla malattia emorragica epizootica (EMD).

A titolo esemplificativo, per Jérôme Bayle le perdite hanno provocato circa un quarto degli aborti tra le 100 mucche della sua mandria.


Audrey LE GUELLEC con l'AFP

-

PREV La disumanizzazione delle biblioteche – Il Corriere
NEXT Offerta del datore di lavoro respinta: serrata imminente al porto di Montreal