la RN come arbitro della partita di ritorno Causse/Lespade nel secondo distretto

la RN come arbitro della partita di ritorno Causse/Lespade nel secondo distretto
la RN come arbitro della partita di ritorno Causse/Lespade nel secondo distretto
-

Il grande ricambio annunciato nell’emiciclo dell’Assemblea nazionale per la sera di domenica 7 luglio risparmierà il deputato della seconda circoscrizione elettorale delle Landes? Eletto dal 2017 all’indomani dell’avvento al potere di Emmanuel Macron, Lionel Causse potrebbe essere una delle vittime del rifiuto che il Presidente della Repubblica suscita agli occhi degli elettori.

In questa circoscrizione elettorale del Sud-Ovest delle Landes dove si sono registrati 125.025 elettori (di cui 123.048 nelle elezioni legislative del 2022), i risultati delle elezioni europee che hanno accelerato lo scioglimento dell’Assemblea sono segnati da una forte impennata del Raggruppamento Nazionale votazione. Il 9 giugno 2024 il partito di estrema destra è arrivato primo, con il 27,76% dei voti espressi e 18.639 elettori.


Ludovic Biesbrouck, delegato dipartimentale del Raggruppamento Nazionale delle Landes, candidato nella seconda circoscrizione elettorale delle Landes.

Archivi “SUD OVEST”.

Con 8.523 voti in più rispetto ai 10.116 voti conteggiati a favore del Raggruppamento Nazionale per il primo turno delle elezioni legislative del giugno 2022, Ludovic Biesbrouck spera così di diventare il primo candidato di questo partito a presentarsi al secondo turno elettorale. per deputato di questa circoscrizione elettorale.

Triangolare incerto

Se le modalità di voto sono diverse tra il proporzionale europeo e i due turni delle elezioni legislative, esiste la possibilità che il candidato della maggioranza presidenziale non compaia nella scelta finale.

Per il triangolare che si organizzerà domenica 7 luglio, il traguardo da raggiungere al primo turno è infatti fissato al 12,5% degli iscritti, ovvero 15.628 persone se ci atteniamo al dato registrato per gli europei in questa circoscrizione che porta insieme i comuni di Grand Dax, Maremne Adour Côte Sud e Seignanx.

I 10.753 elettori della seconda circoscrizione che hanno votato il 9 giugno a favore della lista Rinascimento (16,02%) non basteranno quindi a Lionel Causse e Maëva Dedieu per restare al secondo turno.

Nonostante la mobilitazione degli ultimi giorni e il sostegno del sindaco della sottoprefettura delle Landes, Julien Dubois, e di altri eletti comunali, non si può escludere che questo duo denominato Ensemble soffrirà in comuni come Dax, Seignosse o Soorts -Hossegor migliaia di voti sono rimasti fedeli ai repubblicani (6,23% alle Europee del 9 giugno in questa circoscrizione), qui rappresentati da Marc Vernier e Béatrice Albaladejo.


Candidato repubblicano con Béatrice Albaladejo, Marc Vernier è un volto noto tra i Landais nella seconda circoscrizione elettorale.

Nathalie Guironnet

Una proiezione realizzata dal quotidiano “Le Monde” mostra tuttavia che questo numero minimo di voti dovrebbe essere superato dal Nuovo Fronte Popolare. La somma dei voti raccolti dalle liste di sinistra e ambientaliste il 9 giugno ammonta quindi a 20.909 elettori, pari al 31,12% dei voti.

Questa percentuale è, con un margine di 1 punto, quella ottenuta da Jean-Marc Lespade al primo turno delle elezioni legislative del 2022. Associato in questa nuova campagna alla consigliera comunale socialista dell’opposizione di Dacquoise Axelle Verdière-Bargaoui, ex sindaco e dipartimentale comunista. Il consigliere comunale di Tarnos ha poi fallito al secondo turno con 2.262 voti dietro a Lionel Causse.

L’incognita del secondo turno

Sarebbe sbagliato credere, però, che questo secondo collegio elettorale sia già stato conquistato dal Nuovo Fronte Popolare. Di fronte ad una situazione che potrebbe rivelarsi senza precedenti, in uno strano contesto nazionale, la questione del rinvio delle votazioni da una domenica all’altra resta piena e compiuta.

Da un lato, Jean-Marc Lespade poteva contare sui suoi avversari locali di La France insoumise per dimostrare quanto non abbia nulla a che fare con Jean-Luc Mélenchon. Ma la sua appartenenza al Partito comunista, il sostegno dei socialisti eletti nelle Lande e il programma del Nuovo Fronte Popolare potrebbero limitare il suo contributo di voti in un momento in cui sarebbe in grado di bloccare l’estrema destra.


Jean-Marc Lespade.

Archivi Philippe Salvat/SO

Questa lotta resta la prima condotta da Lionel Causse in questo “momento democratico” voluto dal Presidente della Repubblica. Ricordiamo che è stato uno dei rari deputati della maggioranza presidenziale a votare contro l’ultima legge sull’immigrazione sottoposta all’approvazione dell’Assemblea nazionale.

Punti di riferimento

I candidati. Ludovic Biesbrouck (Raggruppamento Nazionale), Lionel Causse (Insieme), Stéphane David (Riconquista), Pascal Demangeot (Lotta Operaia), Dominique Lecuona (regionalista), Jean-Marc Lespade (Nuovo Fronte Popolare), Marc Vernier (Les Républicains).
Risultati 2022. Al secondo turno, Lionel Causse (Ensemble, 51,94%) ha preceduto Jean-Marc Lespade (Nupes, 48,06%). L’astensione è stata pari al 48,50%.
Al primo turno (62.781 voti espressi; 47,57% astenuti), Lionel Causse (33,73%) si è classificato primo, davanti a Jean-Marc Lespade (30,29%), Véronique Rivoire (Raduno Nazionale, 16,11%), Marc Vernier (Les Républicains, 4,79%), Sophie de Brosses (Resistons, 4,36%), Muriel Loubet (Reconquest, 4,12%), Christian Laffont (Varie destre, 1,97%) Jonathan Harang (Animalist Party, 1,50%), Jean-Pierre Etchoimborde ( Unione per la Francia, 1,44%), Dominique Lecuona (Partito Occitano, 0,91%) e Pascal Demangeot (Lotta Operaia, 0,78%).

-

PREV Il tempo di venerdì 28 giugno 2024 a Brest e dintorni
NEXT ​La qualità della vita degli ajacciani rientra nel dibattito sulle finanze della città