Fotografi giapponesi di fronte al cataclisma

Fotografi giapponesi di fronte al cataclisma
Fotografi giapponesi di fronte al cataclisma
-

L’11 marzo 2011 un terremoto di magnitudo senza precedenti ha devastato la costa nordorientale del Giappone. Questa catastrofe sconvolgerà e metterà in discussione una nuova generazione di fotografi: come possono le immagini riflettere una realtà da incubo? Che ruolo dovrebbe avere il fotografo? Come evocare il trauma ma anche la riabilitazione e la ricostruzione? Questo lavoro affronta queste domande attraverso il lavoro di dodici fotografi, la cui pratica è stata completamente riconsiderata dopo la tragedia. Il risultato sono immagini che mostrano la desolazione dei luoghi, lo sfollamento delle popolazioni e la discriminazione sociale a causa dell’incidente nucleare, il problema di rendere visibile la radioattività, ma anche gesti artistici che rivelano segni di resistenza e resilienza. Questa pubblicazione, sotto la direzione di Philippe Séclier e Amada Marina, accompagna la prima mostra di questo progetto ai Rencontres d’Arles a partire da luglio.

I lavori dei dodici fotografi – introdotti per ciascun corpus da una nota di intenti – parlano di ricostruzione e riesaminano lo statuto del mezzo: dal dagherrotipo al fotomontaggio attraverso presentazioni seriali, sotto forma di provini o immagini panoramiche composite .

– La scomparsa e il ruolo delle immagini nel confronto con la perdita:
Mayumi Suzuki, Naoya Hatakema e Lieko Shiga

– I problemi legati al disastro nucleare compresi gli effetti invisibili della radioattività:
Kazuma Obara, Takashi Arai, Jun Kanno e Hikaru Fujii

– La questione della resilienza attraverso testimonianze intime e personali:
Ai Iwane e Miho Kajioka

– Ricostruzione e processo di commemorazione:
Tadashi Ono, Daisuke Saito e Keiko Sasaoka

Esposizione
Scosse di assestamento – 03/11/11.
Fotografi giapponesi di fronte al cataclisma
Gli Incontri di Arles 2024
Spazio Van Gogh
Dal 1 luglio al 29 settembre 2024

Libro
Atelier EXB
Testi: Philippe Séclier, Marina Amada, Seo Natsumi, Philippe Mesmer, Sébastien Penmellen Boret
Con una presentazione di ogni artista e della sua biografia
Brossura con sovraccoperta, 19×27 cm
264 pagine
Circa 160 fotografie in bianco e nero e a colori
ISBN: 978-2-36511-403-5
Prezzo: 55€ IVA inclusa
www.exb.fr

-

PREV I Guardiani del Tempo, Le Fatiche di Ercole
NEXT Arles 2024 : Galerie Triangle : Cambiamento