La Croce Rossa di Liegi lascia i suoi edifici emblematici in rue Darchis

La Croce Rossa di Liegi lascia i suoi edifici emblematici in rue Darchis
La Croce Rossa di Liegi lascia i suoi edifici emblematici in rue Darchis
-

Fondata da quasi cento anni, nei suoi locali di rue Darchis, a Liegi, la Croce Rossa Belga è in movimento! Tra pochi giorni, la filiale di Liegi si trasferirà in una nuova sede situata vicino al CHC MontLégia a Glain. Questo trasloco segna la fine di un’era per gli abitanti del quartiere, che forse si sentiranno sollevati nel non sentire più le sirene giorno e notte… Il trasloco è un piccolo evento per i membri della Croce Rossa! La storia, infatti, ci ricorda che il “Comitato di Liegi” della Croce Rossa è stato creato nel secolo scorso, nel 1904, e la prima ambulanza della Croce Rossa è partita a Liegi nel 1928. Effettuerà più di 1000 trasporti. I servizi di emergenza si installano in rue Darchis tre anni dopo, nel 1931. Le ambulanze della Croce Rossa di Liegi erano già nel centro della città prima della creazione del “900”.

11.257 uscite nel 2023

Decenni dopo, i 900 divennero i 112 e la Croce Rossa fu la “prima partenza” urgente per gli interventi nel centro di Liegi: inutile dirlo, le sirene delle ambulanze risuonarono in questo quartiere vicino al Carré per un totale di 11.257 liberazioni nel 2023! “A Liegi tutti sapevano dov’era la Croce Rossa: dicevano semplicemente Darchis”, commenta Hervé Hannay, capo del centro di soccorso. “O«Era, ad esempio, proprio di fronte alla fiera o molto vicino al Carré: la gente a volte arrivava spontaneamente al centro per piccoli disturbi». Perché allora lasciare un luogo conosciuto e riconosciuto da tutti? L’argomento principale, come spesso accade in centro città, è la mancanza di spazio! Un mini-garage e le ambulanze che restano parcheggiate in strada, in balia di atti vandalici, un edificio fatiscente che offre troppo poco spazio alle squadre che vi sono presenti 24 ore su 24. Inoltre, l’arrivo del tram in Il centro città ha complicato le cose anche dal punto di vista della mobilità delle ambulanze che fanno base in rue Darchis. Insomma, c’era l’urgenza di spostarsi.

Trasporti non urgenti

I nuovi locali in rue Emile Vandervelde a Glain soddisfano gli standard attuali, sono più spaziosi, con parcheggio per le ambulanze e spazi abitativi piacevoli e moderni per gli autisti delle ambulanze (17 dipendenti e una ventina di volontari) che vi trascorrono i loro turni diurni e notturni. Infine, i locali consentiranno anche lo stoccaggio delle attrezzature delle squadre di emergenza per numerosi dispositivi medici di prevenzione, ad esempio i parenti degli Ardentes. In pratica, la Croce Rossa offrirà sempre due ambulanze del 112 da Glain, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Anche il posizionamento strategico di questo nuovo centro di soccorso, nelle immediate vicinanze del CHC Montlégia, dovrebbe consentirne lo sviluppo un’attività di trasporto non urgente, una novità importante per i pazienti che devono recarsi in visita o tornare a casa dopo il ricovero.

-

PREV Previsioni meteo per giovedì 27 giugno 2024 a Dieppe e dintorni
NEXT Nomine del Consiglio dei Ministri per mercoledì 26 giugno 2024