Da vedere all’Off d’Avignon / Les Michels al Théâtre de l’Arrache-Coeur

Da vedere all’Off d’Avignon / Les Michels al Théâtre de l’Arrache-Coeur
Da vedere all’Off d’Avignon / Les Michels al Théâtre de l’Arrache-Coeur
-

Tutti i cantanti francesi si chiamano Michel, è risaputo. E da dieci anni, Les Michels ripropongono i più grandi successi dei cantanti francesi, Michel Fugain, Michel Delpech, e perfino Michel Aznavour, Michel Halliday o Michel Dassin.

Eseguono infatti, su richiesta del pubblico, canzoni di artisti defunti che tutti chiamano Michel, come Michel Berger ma anche Michèle Piaf, Michel Brassens, Michelle Dalida…

Li abbiamo scoperti di recente nella nostra camera al Pentes de la Croix Rousse, Atout bout d’chant ed è stato un momento assolutamente delizioso

Con umorismo e finezza, accompagnato da un contrabbasso e un ukulele, il folle duo comme il peut esegue canzoni di cantanti defunti su richiesta del pubblico

Ma chi c’è dietro i Michel? Sono due, alias Cédric Laronche e Arnaud Delosanne. Sono accompagnati da un contrabbasso e un ukulele.

Divertono e armeggiano gustosamente con le canzoni del patrimonio culturale francese

Rispondono alle richieste del pubblico con grande facilità.

I Michel condividono contrabbasso e ukulele per rivisitare il repertorio francofono con umorismo e finezza

. Interattivo e transgenerazionale, il loro spettacolo ci permette di riunirci attorno a canzoni che riscopriamo in una semplicità sorprendente, commovente e giubilante.

Possono cantare in Yogurt se la gente lo vuole davvero.

Per chi non li conosce, non esitate a varcare la porta del Théâtre de l’Arac Coeur dal 3 luglio, non ve ne pentirete assolutamente!

Voce, ukulele e contrabbasso: Michel (Cédric Laronche) e Michel (Arnaud Delosanne)

-

PREV La solidarietà si può anche improvvisare: a Rodez hanno dato tutto quello che guadagnavano per i bambini sordi
NEXT Il Dax previsto in apertura è in rialzo