A Quimper, modificati i tracciati e il traffico intorno alla scuola Jacques-Prévert

A Quimper, modificati i tracciati e il traffico intorno alla scuola Jacques-Prévert
A Quimper, modificati i tracciati e il traffico intorno alla scuola Jacques-Prévert
-

Le condizioni del traffico saranno modificate dal 1 settembre 2024 per accedere alla scuola elementare Jacques-Prévert, a Quimper. Saranno avviati due mesi di lavori, a partire dal 1° luglio, per riqualificare le strade e riorganizzare il traffico nei pressi della scuola, nel quartiere di Tréqueffelec, non molto lontano dal CPAM. “Quest’opera rientra in un piano complessivo di messa in sicurezza delle zone circostanti le scuole della città”, sottolinea Laurence Vignon, deputato all’Istruzione.

Dopo le scuole Ferdinand-Buisson, Pauline-Kergomard o Kergoat-Ar-Lez, ad esempio, qui lo sforzo viene fatto con gli stessi due obiettivi: garantire la circolazione dei bambini e calmare il traffico.

Piccole inciviltà e picchi di tensione

Perché il deputato all’Istruzione non usa giri di parole: “Nelle strade vicine alla scuola ci troviamo di fronte a una serie di piccole inciviltà che generano tensione e mettono a rischio i bambini. Spesso causato dai genitori. È marginale, ma non contribuisce alla fluidità generale”.

Tutto ciò avviene alle porte di un luogo educativo dove si tratta anche di imparare a convivere

Il vicesindaco parla di parcheggi abusivi sui marciapiedi, di soste premature sulla strada il più vicino possibile ai cancelli delle scuole, “generando scoppi di tensione che talvolta portano i genitori a insultarsi e addirittura a litigare”, osserva Laurence Vignon che ricorda, incidentalmente, che “tutto ciò avviene alle porte di un luogo educativo dove si tratta anche di imparare a convivere”.

“C’è anche un problema con la velocità del traffico in rue Henri-Dunant”, nota Patrick Troglia, consigliere comunale responsabile delle strade: “L’85% delle auto viaggia al di sopra dei 30 km/h autorizzati”. In più punti agli ingressi del settore verranno realizzate piattaforme di rallentamento. Verrà fatto uno sforzo anche sull’illuminazione e sulla messa in sicurezza del traffico pedonale”.

In un modo, più sicurezza per i pedoni

Senza entrare nei dettagli dell’opera, il principio generale che verrà applicato è quello del senso unico di circolazione in entrata e in uscita dalla scuola. Il recupero di parte della carreggiata di rue Henri-Dunant consentirà l’allargamento dei marciapiedi e la liberazione dei parcheggi per le riconsegne.

Tutti dovranno prendere l’abitudine di percorrere qualche decina di metri. No, non potrai comunque parcheggiare all’interno della scuola per accompagnare tuo figlio.

“Tutti dovranno abituarsi a camminare per qualche decina di metri. No, non potremo ancora parcheggiare all’interno della scuola per portare nostro figlio”, sorride Laurence Vignon.

La semirotatoria antistante lo stabilimento sarà rinverdita, così come sarà riqualificata la piazza limitrofa. L’operazione qui effettuata costa 280.000 euro.

-

PREV Le docce sulla spiaggia saranno finalmente rimesse in servizio a La Seyne
NEXT “Oxygène”, questo nuovo concept di negozio testato da Franprix a Parigi