sospensione della patente ridotta in appello

sospensione della patente ridotta in appello
sospensione della patente ridotta in appello
-

Il 6 maggio un uomo di 53 anni ha presentato ricorso contro la sentenza di primo grado per guida in stato di ebbrezza.

I fatti risalgono all’11 dicembre 2022, intorno alle 18:45, a Saint-Amand-Longpré, quando un veicolo si allontanò a tutta velocità, si ribaltò e si fermò. L’autista, 53 anni, che lavora come camionista internazionale, è risultato positivo all’alcol dalla polizia, “occhi lucenti, sconcertanti”. È stato inviato al centro ospedaliero di Vendôme ma ha lasciato l’istituto senza prelevare sangue.

Dinanzi al tribunale di Orléans l’interessato ha ammesso di aver bevuto “due bicchieri di vin brulè e due birre da 25 cl” in un bar comunitario a Lancé. “Mi sentivo in forma per guidare” assicura. Il presidente lo interroga sia sulla sua fuga dall’ospedale, ma anche sul suo consumo di alcol. “Quattro dosi di alcol, stai correndo un rischio? »

“Ho mangiato allo stesso tempo” ribatte l’uomo. La sua patente segna undici punti.

Sospensione patente rivista al ribasso

Il consigliere generale, Christine Teixido, osserva un atteggiamento “sconcertante” nell’imputato, che non si reca in ospedale per il prelievo e non ricorda nulla, l’evidente stato di ebbrezza non ha quindi potuto essere confermato da un esame del sangue. Occorre la conferma della prima sentenza del 6 aprile 2023, in cui l’uomo è stato condannato a 3 mesi di reclusione con sospensione della pena, 6 mesi di sospensione della patente e 135 euro di multa.

L’avvocato dell’imputato assicura che il suo cliente “non volevo scappare”. Chiede la liberazione per evidente stato di ubriachezza e la riduzione dei tempi di sospensione della patente.

Il tribunale ha confermato la pena detentiva sospesa, riducendo la sospensione della patente a 2 mesi, oltre al pagamento da parte dell’uomo di due multe da 135 e 1.000 euro.

-

PREV l’offerta di moneta aumenta del 3,7%
NEXT Ecco i divertenti segreti nascosti negli account TikTok di Pascale de Blois e Zoé Duval