“Asilo nido ecologico” a La Garde: un passo avanti

“Asilo nido ecologico” a La Garde: un passo avanti
“Asilo nido ecologico” a La Garde: un passo avanti
-

Una consapevolezza necessaria

Il mondo di prima infanzia non è questo troppo inquinante ? Non c’è? osé per esporre il più piccola Ha prodotti domestico chimico ? Non potremmo? abbassare i costi acqua ed elettricità dentro preservando il pianeta ? Questa è la domanda che è stata posta la città di La Garde diversi anni fa ormai. Realizzare il mancanza di consapevolezza ecologica nell’asilo nido pubblico, ha poi deciso di assumere, poco a poco, misure più responsabili dal punto di vista ambientale. Ma è solodopo il 2020 e il Pandemia di covid-19 che il municipio aiuta se stessoassociazione Etichetta Vie intraprendere misure più grandi ed estendere questo desiderio a tutti gli asili nido comunali, grazie al Etichetta “Eco-asilo nido”..

L’associazione Label Vie lavora quotidianamente per l’ecologia.

Una pandemia che rivela un consumo eccessivo

Etichetta Vie è un associazione creato da Claire Grolleaulavorando per il transizione ecologica attraverso il “sostegno al cambiamento”. Nel 2009 ha creato il Etichetta “Eco-asilo nido”. versare avanzare IL iniziative ecologiche nel mondo della prima infanzia. Lei crede che il asili nido sono luoghi di coeducazione. Lo sono quindi essenziale per un consapevolezza a lungo termine ecologicamente.

Nel 2020, dopo la necessità dei francesi di spendere meno in prodotti industrialie di limitare i costiIL Municipio della Garde decide di prendere misure reali per prendere due piccioni con una fava in mezzo ecologia et limitazione delle spese inutili. Quindi si associa a Etichetta Vie per il loro competenza e la loro eesperienza, e affiderà loro la formazione degli agenti. Da, quattro anni doposono gli asili nido comunali copie. I genitori ammettono prontamente di essere felici di lasciare a casa i propri figli ambienti sani e il massimo naturale possibile.

I bambini realizzano foglie di cartapesta ecologica.

Quali misure?

IL prima misura mira a sostituire i prodotti per la casache sappiamo chimico e qualche volta dannoso, soprattutto per i più piccoli. Sono stati poi sostituiti daacqua ozonizzataprodotto mediante elettrolisi dall’acqua corrente classico. Quest’acqua è garantita biocida et virucidanon aggiungendo nessun prodotto pulizia aggiuntiva. Il feedback è unanime: questa soluzione è nell’interesse sia dei genitori che dei figli, che si evolvono propri stabilimenti, sicuro, inodore…Inoltre, per a una migliore igieneogni persona che entra nel presepe deve indossare soprassuoli in tessuto, per evitare di sporcare i pavimenti o di introdurre fonti batteriologiche dall’esterno. Questi soprassuoli Sono personale e sono affidati una volta a settimana presso lo stabilimento, per lavateli.

Ce gesto semplice dimostra a completezza Per quanto riguarda larisparmio idrico : ogni asilo nido si occupa solo di fare poca biancheriausare rilevatori di movimento per il rubinetti… Per l’elettricità, gli agenti si combinano gesti responsabile per il quotidiano et installazioni ingegnose. Oltre a prestare sempre attenzione spegnere le luci quando si lascia una stanza o non lasciare i computer accesi ad esempio, alcuni asili nido sono dotati di lucernari per evitare di dover ricorrere sempre all’energia elettrica. E questo elenco non è nemmeno esaustivo! Tri e rformazione scolastica spazzatura, riduzione Di plastica, vernice ecologica…La prima infanzia di La Garde sembra quasi impeccabile e nonostante tutto continua a farloverso l’interno in termini di ecologia.

Che costo?

“Diciamo sempre che non appena inizieremo a proteggere l’ambiente, ciò comporterà costi aggiuntivi. A lungo termine, questo è falso. » Hélène ARNAUD-BILL, sindaco di La Garde

Nessun costo aggiuntivo? Allora che dire del redditività ecologia? Secondo Signora ARNAUD-BILLIL gesti ecologici sono soprattutto parsimonioso : chiudere l’acqua rubinetto, ridurre IL lava macchina, utilizzare il luce del sole illuminare, tutto questo aiuta ridurre le bollette. Inoltre, anche il misure costose finire costare meno e a rimborsare se stessa. IL pannelli fotovoltaici che stanno apparendo in alcuni stabilimenti comunali investimenti costosi, la signora sindaco non lo nega. Ma loro ambizione tende versoindipendenza Di ogni stabilimentot rispetto all’elettricità, che no dipenderebbe di più di nessuno società di distribuzioneoltre a poter ricevere vantaggi fiscali. In conclusione, secondo la città di La Gardel’ecologia ha, a lungo termine, unici vantaggi : ils preservare la natura e la salute di tutti, riducendo In definitiva il costo di tutto.

Scopri di più sul marchio “Asilo nido Ecolo”.

Leggi anche:

Vivaio ecologico “Les Canailloux” a Sanary-sur-Mer

Info83, tutte le informazioni dal Var

Informazioni su Facebook83

Informazioni su Youtube83

-

PREV Top 14 finale 2024. Tolosa – Bordeaux a Marsiglia: orario, canale, formazioni, arbitro
NEXT 39 atleti russi e bielorussi invitati a Parigi dal CIO sotto uno stendardo neutrale