Gran balli di Saint-Jean ad Albi, Castres e Lautrec

Gran balli di Saint-Jean ad Albi, Castres e Lautrec
Gran balli di Saint-Jean ad Albi, Castres e Lautrec
-

Balli grandiosi, una calda atmosfera, volti gioiosi e corpi infuocati per celebrare la mezza estate.

Ballo tradizionale di mezza estate a Lautrec

L’associazione Ma Case e il Café Plùm arrivano nella piazza centrale di Lautrec per il tradizionale ballo di mezza estate! Un ballo grandioso, un’atmosfera calda, volti gioiosi e corpi focosi per una serata davvero piumata!
20:00: affondando le sue radici nel repertorio della musica tradizionale, il Duo des Cimes propone un universo musicale che unisce collezioni, arrangiamenti colorati e suoni dalle influenze diverse. Al suono della cornamusa, del violino e di altri strumenti tradizionali, il duo condivide calorosamente le sue melodie generose e scintillanti. Con Anaïs Perrinel (violino e voce) e Naël Tripoli (boha e fisarmonica diatonica).
22:00: la mitologia dice che il nøkken Aina Tulier e Sylvain Pool animano i balli fino a far scricchiolare i pavimenti, con il rischio di attirare talvolta ballerini distratti nell’altro mondo. Le tradizioni guascone e scandinave si mescolano ai suoni della nyckelharpa, della chitarra e della cetra, in un’energia acustica toccata dal rock-metal. Nøkkenoc fa formicolare i tuoi piedi grazie a questa musica ritmata dal fresco profumo della Svezia e il calore della regione occitana.
Sabato 22 giugno, ore 20, Café Plùm, Lautrec. Gratuito.

Una grande festa occitana a Castres

Girerà attorno alla tradizione campana del carillon di Notre-Dame-de-la-Platé, strumenti tradizionali, musiche, danze e canti della nostra regione. Così, la craba, una grande cornamusa della Montagna Nera, e il graile, un oboe dei Monti di Lacaune e di Sidobre, saranno sotto i riflettori durante il Mercato dei Produttori.
Al calar della notte, infine, avrà luogo il falò, al quale seguirà il tradizionale ballo con La Vesina.
18:00: concerto/ballo con Jean-Pierre Carme che suonerà le 36 campane del carillon e Los Bufarèls, ai piedi del campanile di La Platé, poi passeggiata fino a Place Pierre Fabre con qualche sosta danzante.
18:30: Passa-carrièra e intermezzi danzanti per raggiungere Place Pierre Fabre.
19:00: Animazione del Mercato dei Produttori con Los Bufarèls.
21:15: ballo tradizionale gratuito con La Vesina.
Ore 22: Falò di mezza estate con Los Bufarèls.
22:30: Ballo occitano. Specialisti del parquet, questi tre giovani appassionati vi offrono un momento di condivisione, ballo e convivialità, al suono della loro musica generosa e ritmata.
Los Bufarèls è un collettivo composto da una decina di musicisti del Tarn, che vi farà conoscere un repertorio della nostra regione.
Martedì 25 giugno, 18, Place Pierre-Fabre, Castres.

La Janada ad Albi

Alle 18, la “ressèga”, passeggiata danzante proposta dal Conservatorio di Musica Tradizionale del Tarn, animerà le vie del centro cittadino. Dalle 18:30 alle 20:30 ballo occitano organizzato dal gruppo “BrindAir Òc” e mercato notturno. Dalle ore 21 il gruppo femminile “Peldrut” eseguirà composizioni originali e riscritte canzoni della tradizione occitana. In Place du Vigan, la tradizionale fiaccolata dei bambini delle scuole occitane, che precederà i consoli, partirà alle 22,30 verso Place Sainte-Cécile per il bacio del fuoco in musica con i “Sonaires d’Òc” e i canti. “Compagni di Orfey.” Poi, è il momento del tradizionale ballo organizzato da “BrindAir Òc”.
Venerdì 28 giugno, Place Sainte-Cécile, Albi.

-

PREV Giappone: perché la futura legge sull’affidamento condiviso divide la società
NEXT Macron “rovina la festa” dei Giochi Olimpici, secondo Hidalgo