Comunicato stampa Bürgenstock: modifiche e carenze del progetto svizzero

Comunicato stampa Bürgenstock: modifiche e carenze del progetto svizzero
Comunicato stampa Bürgenstock: modifiche e carenze del progetto svizzero
-

François Nordmann

ex diplomatico, editorialista

Pubblicato il 17 giugno 2024 alle 17:15

Forse è necessario fare un passo indietro prima di giudicare il valore della conferenza diplomatica di alto livello tenutasi al Bürgenstock lo scorso fine settimana. Non è stata una mediazione: l’assenza di uno dei due protagonisti ne ha fatto una dimostrazione di sostegno all’Ucraina.

I capi di Stato del G7, che hanno appena ribadito il loro sostegno concreto all’Ucraina, e quelli dei 27 Paesi membri dell’Unione Europea, che lo fanno costantemente, non hanno ritenuto superfluo recarsi nel Canton Nidvaldo per confermano la loro determinazione ad aiutare l’Ucraina nella sua resistenza all’aggressione della Federazione Russa.

Le Temps pubblica articoli, scritti da membri della redazione o da persone esterne, nonché opinioni e articoli, proposti a personalità o da loro richiesti. Questi testi riflettono il punto di vista dei loro autori. Non rappresentano in alcun modo la posizione dei media.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

#Swiss

-

PREV Alphonse FOREST (1936-2024) – Portale delle Isole Maddalena
NEXT Vinci i tuoi biglietti per i Giochi!