Hollywood Savoy: la rinascita di un’istituzione parigina

Hollywood Savoy: la rinascita di un’istituzione parigina
Hollywood Savoy: la rinascita di un’istituzione parigina
-

Questo rinnovamento è guidato da Guillaume Benard, che immagina l’Hollywood Savoy non solo come luogo di festa, ma anche come spazio di vita quotidiana per i professionisti del quartiere. La terrazza da una quarantina di posti diventa così la risorsa principale non appena arriva la bella stagione, offrendo l’ambiente ideale per pranzi veloci ma raffinati sotto il sole parigino. Il menu, sviluppato dall’executive chef Gregory Cohen,
celebra una cucina eclettica e senza pretese, favorevole alla condivisione, promettendo un’esperienza di gusto tanto autentica quanto squisita sotto forma di un vero viaggio culinario.
Antipasti come il salmone gravelax con mele Granny Smith (€ 19) si affiancano a piatti principali dove sapori locali e
piatti internazionali, dal tataki di tonno (€32) alla suprema di pollame di fattoria con porri e salsa al vin jaune (€32). I dessert, come la mousse al cioccolato con olio d’oliva e fior di sale (€ 14), concludono con una nota audace e contemporanea. Architettonicamente il luogo è stato trasformato da Sophie Lacroix, che ha saputo coniugare modernità e rispetto per l’anima originaria del sito. I materiali nobili e i dettagli Art Déco contribuiscono a creare un’atmosfera intima e aperta, completata dal Savoy Club, uno spazio discreto situato sotto il ristorante dove la notte assume una nuova luce. Hollywood Savoy è anche una risposta alle attuali aspettative eco-responsabili. Certificato dal marchio Ecotable, il ristorante si impegna in un approccio sostenibile, garantendo una rigorosa selezione dei prodotti e un’attenta gestione delle risorse. Pacchetti pranzo a 35€ (antipasto-primo o secondo-dessert) e €42 (antipasto-secondo-dessert).

-

PREV Il Vallese adotta un piano contro le ondate di caldo
NEXT Nuova denuncia della Migros contro Damien Piller presentata a Friburgo