Ecco il nuovo villaggio più bello della Vallonia

Ecco il nuovo villaggio più bello della Vallonia
Ecco il nuovo villaggio più bello della Vallonia
-

Se non conoscete ancora il villaggio di Redu, potreste sentirne parlare nei prossimi giorni o addirittura nelle prossime settimane. Il luogo, situato nella provincia del Lussemburgo, ha appena ricevuto il marchio “Plus Beau Village de Wallonie”. Questo è il 33esimo villaggio a ricevere questo premio. Sul sito dedicato ai borghi più belli della Vallonia, Redu viene descritto con le seguenti parole: “Terreni collinari, creste boscose, pascoli verdi, benvenuti nel cuore delle Ardenne belghe! Redu ti accoglie con un libro aperto“.

Rimaniamo in Belgio per scoprire dove osservare i panda rossi nel nostro Paese:

Redu, il villaggio dei libri, ma non solo…

L’espressione “libro aperto” non è stata scelta a caso. Redu è infatti soprannominato “il villaggio dei libri”. La ragione ? Nel 1984 è stato organizzato un grande mercato di libri rari e usati. Il villaggio è stato poi invaso dai libri con grande successo: sono stati più di 15.000 i visitatori che hanno effettuato il viaggio. Da allora, Redu è rimasta molto legata ai libri: due chilometri di scaffali sono offerti dalle 12 librerie di seconda mano, specializzate o generaliste, situate nel villaggio. Sabato prossimo, 3 agosto, sarà organizzata la Redu Book Night con librerie aperte la sera, intrattenimento musicale per le vie del paese, oltre ad uno spettacolo di suoni e luci.

Redu si rivela una destinazione ricca di fascino grazie a diversi beni come gli edifici tradizionali in pietra arenaria delle Ardenne, le antiche fattorie cellulari, le antiche scuole risalenti al XIX secolo, ma anche la frazione di Séchery. Luoghi imperdibili da non perdere come la chiesa Saint-Hubert costruita tra il 1851 e il 1854, ma anche il Mudia che presenta più di 300 opere d’arte in modo attraente e divertente e dove sono rappresentati più di 50 movimenti dal Rinascimento al In questi giorni. Tra gli artisti da ammirare troviamo le opere di Bruegel, Klimt, Rodin, Magritte e perfino Picasso.

Andare a Redu è anche l’occasione per intraprendere passeggiate nella foresta come il Passage des Chèvres, un’escursione di 8 chilometri, ma anche la Virée des Croix estesa su 6,1 chilometri. Se volete ammirare altri villaggi più belli della Vallonia nelle vicinanze, fate una deviazione a Our, situato a 11 km, Sohier a 13 km e infine Mirwart a 15 km.

Cos’è il marchio Plus Beau Village de Wallonie?

Redu ha ricevuto l’etichetta di villaggio più bello della Vallonia insieme alle sue frazioni, Lesse e Séchery. L’associazione “Les Plus Beaux Villages de Wallonie” è stata creata nel 1994 da Alain Collin per promuovere l’identità delle regioni rurali della Vallonia. Sono necessarie diverse visite sul campo per determinare se il luogo merita o meno questa distinzione. Un lavoro di analisi approfondita viene svolto anche da diversi organismi. “Le caratteristiche paesaggistiche, urbane, architettoniche, patrimoniali e turistiche, nonché il potenziale di sviluppo del villaggio di Redu, situato nel territorio del Comune di Libin nella provincia del Lussemburgo, e nel territorio della Maison du Tourisme de la Grande Forêt de Saint-Hubert, sono stati attentamente analizzati e confrontati con i criteri di ammissibilità della Carta di Qualità della nostra Associazione” si legge sul sito di Plus Beaux Villages de Wallonie.

Perché il Belgio è considerata la destinazione più trendy del momento? Risposta video:

Alain Collin precisa ai colleghi della RTBF: “Ciò che osserviamo è che è innanzitutto un villaggio, ovviamente, che presenta ancora sequenze architettoniche che ben corrispondono all’ambiente paesaggistico. Siamo qui in un villaggio delle Ardenne belghe con materiali molto tipici. Verifichiamo che esista un sito classificato patrimonio, è il caso della frazione di Lesse, e controlliamo anche che ci sia ancora una qualità di accoglienzaNon vi resta che visitare il 33° villaggio più bello della Vallonia.

Non perdere nessuna notizia sullo stile di vita sosoir.lesoir.be e iscriviti subito alle nostre newsletter tematiche cliccando qui.

-

PREV Due barche leggendarie sono attese a Cherbourg il 18 e 19 giugno
NEXT Partecipa al Campionato svizzero di ciclismo!