Partecipa al Campionato svizzero di ciclismo!

Partecipa al Campionato svizzero di ciclismo!
Partecipa al Campionato svizzero di ciclismo!
-

La sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio, vincitrice inaspettata lo scorso anno, difende il suo titolo contro l’ambiziosa olandese Demi Vollering. Lo svizzero svolgerà il ruolo di arbitro.

Il secondo Tour de Romandie femminile, che inizierà questo venerdì a Yverdon, promette un intenso duello per la vittoria. La sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio, vincitrice inaspettata lo scorso anno, difenderà il suo titolo contro l’ambiziosa olandese Demi Vollering.

Le migliori donne svizzere del momento, Marlen Reusser, Elise Chabbey, Petra Stiasny e Jolanda Neff saranno presenti per arbitrare i dibattiti, ma non solo.

Ashley Moolman-Pasio (37 anni) non si è adagiata sugli allori, di certo non ha ottenuto una vittoria importante dalla sua incoronazione l’anno scorso, ma il suo sesto posto al Tour de France dimostra che è sempre competitiva nelle corse a tappe.

Dovrà fare molto per conservare il titolo contro Demi Vollering (26 anni), forse la migliore corridore della stagione 2023. Al suo trionfo al Tour de France, la più svizzera delle olandesi – vive a Thalwil -. si aggiungono le vittorie alla Liegi – Bastogne – Liegi, all’Amstel Gold Race, alla Freccia Vallone e alla Strade Bianche. Ha vinto nuovamente la medaglia d’argento durante la corsa su strada ai Campionati del mondo di Glasgow.

Regionale dell’evento, Elise Chabbey (30 anni) arriva in buona forma come dimostra la sua conquista della maglia da montagna al recente Tour of Scandinavia. Un’impresa che era già riuscita a realizzare a giugno al Tour de Suisse. La ginevrina è ancora alla ricerca di questo grande successo dopo la sua vittoria nella 1a tappa del Tour de Suisse nel 2021.

La prima tappa consisterà in una corsa ad anello attorno a Yverdon. Il giorno successivo, tappa sulle montagne tra Romont e Torgon con 2021 m di dislivello con la traversata del Col des Mosses e la salita finale verso la località vallesana.

La corsa si concluderà domenica 17 settembre tra il comune ginevrino di Vernier e Nyon con un giro circolare nella campagna vodese.

Tutte le tappe saranno trasmesse in diretta su RTS.

2° Tour di Romandia femminile. Il piano di scena. Venerdì 15 settembre, prima tappa, Yverdon – Yverdon (144 km). Sabato 16 settembre, seconda tappa: Romont – Torgon (110,8 km). Domenica 17 settembre, terza tappa: Vernier – Nyon (131,9 km).

-

PREV Per porre fine all’“inferno” dei rifiuti pericolosi
NEXT L’orchestra nazionale della capitale di Tolosa aprirà il festival IN a Carcassonne