nelle sale cinematografiche il 26 giugno

nelle sale cinematografiche il 26 giugno
nelle sale cinematografiche il 26 giugno
-

La famiglia Hennedricks **

di Laurence Arné

Film francese, 1h38

Quando il figlio maggiore le dice che vuole andare a vivere con suo padre all’inizio dell’anno scolastico, Justine decide di mettersi in viaggio in una vecchia roulotte per rafforzare i legami della sua famiglia mista e atipica. Direttore e attore del protagonista, firma Laurence Arné La famiglia Hennedrick un road trip carico di energia, che sonda con finezza le questioni del legame, come il posto del matrigna con un figlio non suo e l’inevitabile confronto tra figliastri.

» LEGGI LA RECENSIONE: “The Hennedricks Family”, una bellissima fuga per ritrovare l’armonia

♦ Tipi di gentilezza *

di Yorgos Lanthimos

Film anglo-americano, 2h45

Dopo il successo di critica e di pubblico della sua opera precedente Povere creatureil regista greco Yorgos Lanthimos ha iniziato subito a dirigere Tipi di gentilezza, presentato in concorso all’ultimo Festival di Cannes. Con questo sketch-film, che presenta tre storie, variazioni sul libero arbitrio e sull’influenza, il cineasta ritorna all’ironia stridente e, francamente, sgradevole che è il suo marchio di fabbrica. Dall’estetica altamente stilizzata alla musica stridente, tutto è infatti pensato per provocare imbarazzo e disagio. Solo l’interpretazione della troupe di attori salva le 2 ore e 45 minuti di questo lungometraggio.

» LEGGI LA RECENSIONE: “Kinds of Kindness”, una spiacevole variazione del libero arbitrio

♦ Il bambino che misurava il mondo *

di Takis Candilis

Film francese, 1h44

Direttore di un grande gruppo immobiliare, Alexandre Varda (Bernard Campan) viene a sapere della morte di sua figlia Sophie, sull’isola greca di Kalamaki dove si era stabilita. Sul posto, il manager scopre di avere un nipote, Yannis, di 9 anni, affetto da sindrome autistica. Basato su un romanzo dello scrittore svizzero Metin Arditi, il film, che risuona con la vita personale del regista Takis Candilis, racconta delicatamente il lento riavvicinamento tra Yannis e suo nonno. Peccato che questa bella storia finisca con un finale troppo liscio.

» LEGGI LA RECENSIONE: “Il bambino che misurava il mondo”: mio nipote, questo sconosciuto

⇒ Trova recensioni di film usciti la scorsa settimana

• NO ! * Perché no ** Bel film *** Ottimo film **** Capolavoro

-

PREV Edilizia a Rimouski: “Insieme per trasformare i progetti in realtà”
NEXT Nessun giocatore del QMJHL scelto al primo turno: Sacha Boisvert salva l’onore del Quebec